• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 09:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mobbilla: Effetti e conseguenze del mobbing

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Marzo 2021 - 12:20
in Varie

L’AQUILA – di Paola Retta – Gastriti, cefalee, depressione, spossatezza, senso di angoscia, insicurezza costante e continua, dermatite, alopecia, disturbo dell’adattamento, disturbo post traumatico da stress sono solo alcuni degli spiacevoli effetti psicofisici che derivano da una situazione lavorativa infausta, nella quale si è incappati sfortunatamente in un collega o in un capo/datore di lavoro mobber.

Per capire bene cosa succede psicologicamente ad una persona quando subisce degli atti di bullismo sul luogo di lavoro è importante accennare a come funziona la personalità. A tale scopo, usiamo la metafora della casa: affinché una casa possa resistere nel tempo e possa “reggere”, ad esempio uno stress da terremoto, deve avere una buona struttura di base, le fondamenta devono essere solide e costruite con i giusti e necessari elementi. La personalità dell’essere umano segue la stessa logica: nei primi anni di vita si formano le fondamenta su cui si appoggerà tutta la struttura della personalità dell’individuo. Se un soggetto non ha una struttura solida della personalità, di fronte a degli “scossoni emotivi” o atti di bullismo, cede e nel cedere, lo stato di salute mentale che ne consegue potrebbe compromettere innanzitutto il suo ruolo professionale. Una personalità più solida, che è tipica di chi ha avuto un’infanzia felice e sicura, o di chi in età adulta ha avuto l’occasione di riparare e rinforzare la sua struttura, permetterà al lavoratore mobbizzato di contenere la rabbia e il dolore derivanti dagli attacchi e dalle squalifiche, per poi difendersi in modo sano e costruttivo trovando le migliori soluzioni per fronteggiare il mobbing. Viceversa, una personalità con una struttura di base fragile può andare incontro a dei veri e propri scompensi, non avendo le risorse emotive per fronteggiare attacchi alla professionalità, calunnie, demansionamento e tutto ciò che va a ledere il suo ruolo professionale.

È pur vero che il mobber, come già analizzato nei precedenti articoli, ha una personalità psicopatologica tale da scegliere, come proprie vittime designate, coloro che hanno una struttura fragile e che reagiscono quindi, nella maniera che più dà soddisfazione a chi li vessa. Si tratta di un incastro che funziona, nel senso più malsano del termine.

Un lavoratore equilibrato e strutturato, sicuro e consapevole delle sue competenze, saprà rispondere nella maniera più adeguatamente dal punto di vista psicologico preservando un certo compenso mantenendo circoscritti i problemi sul luogo di lavoro.

Chi, invece, ha le fondamenta della propria personalità meno solide risente maggiormente degli effetti dello stress emotivo scaturito dallo stato di mobbing  non riuscendo a gestire la pervasività delle emozioni negative che invadono così la vita sentimentale, familiare e di relazione, facendo del mobbing una questione non solo lavorativa, ma anche di disagio sociale, che inficia, quindi, non solo la sua vita professionale, ma anche quella al di fuori del lavoro.

La vittima di mobbing è esposta al rischio, come abbiamo visto in apertura dell’articolo, di danneggiare il suo stato di salute, perché capita, molto più spesso di quanto si pensi, di somatizzare con malesseri fisici quello che è un disagio psicologico ed emotivo derivante dall’incapacità o dalla scarsa capacità di reagire in maniera ferma e costruttiva ai maltrattamenti subiti sul luogo di lavoro.

Proprio per questo motivo il supporto del medico legale, che è chiamato a fare una precisa analisi dello stato di salute del lavoratore mobbizzato e a verificare se gli eventuali danni psicofisici sono correlati a vessazioni e ad atti di bullismo subiti sul luogo di lavoro e protratti nel tempo (almeno sei mesi) è fondamentale.

Il mobbing si combatte parlando, denunciando e rivolgendosi a professionisti competenti in grado di aiutare chi lo sta subendo.

Per maggiore approfondimenti su questa puntata clicca qui.

Pagina Facebook di Mobbilla.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:27
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41
La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai
Cronaca

La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:09
Rugby L’Aquila: grande attesa derby domenica contro il Paganica
Sport

Rugby L’Aquila: grande attesa derby domenica contro il Paganica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:40

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp