• Ascolta la radio
domenica 28 Febbraio 2021 - 05:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Spazio disponibile
0862 31 10 13
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giuliante: Se la verità scandalizza…ce ne faremo una ragione!

Le polemiche sul taglio del 10 per cento sono cominciate prima della loro attuazione.

Pubblicato da Redazione
martedì, 23 Febbraio 2021 - 16:33
in Attualità, Cronaca, Politica, Varie

PESCARA – Quindi il presunto disagio per i cittadini è stato denunciato ben prima “che venisse patito”.
Pescara e provincia sono in zona rossa. Non si va a scuola, gran parte della P.A. lavora in smart working, molte attività sono chiuse.
Il sindaco di Pescara “macina appelli” acché i cittadini non escano se non per urgenze e multa i contravventori.
Sembra evidente che i cittadini “non girino” così come è a tutti evidente e che, conseguentemente, la presenza sugli autobus sia irrisoria (dal 70 all’80 per cento in meno).
Pescara è stata già in passato in zona rossa e la Regione aveva autorizzato fino all’80 per cento dell’abbattimento delle corse.
Oggi è nuovamente in zona rossa, ma la Regione e TUA hanno concordato solo un abbattimento del 10 per cento e dopo aver monitorato le corse con minore frequenza per le quali si è comunque trovata una soluzione coprendole con una diversa gestione dei passaggi autobus (si dice che la linea 38 è stata tagliata, ma si omette di aggiungere che la linea 3 ha avuto un aumento di produzione per coprirne i tagli).

 Ma la strumentalità dell’argomentazione appare ancora più evidente se si riflette sul fatto che gli stessi identici e sovrapponibili tagli sono stati già attuati per tre mesi (durante lo scorso semestre) senza che nessuno protestasse… ed eravamo zona arancione e i cittadini, quindi, potevano girare.
L’argomentazione di un rimborso “possibile” e sperato da parte dello Stato è risibile perché comunque non giustificherebbe il fatto che gli autobus debbano girare vuoti perché “paga (se paga) Pantalone”.
La TUA non scarica nessuna “colpa” sulla Regione Abruzzo con la quale ha condiviso e condivide tale decisione…. la più logica e funzionale!, apprezza il lavoro dell’Assessorato e del Dipartimento che agisce secondo scienza e coscienza e, certamente, senza il velo dell’etnocentrismo che comunque quando si critica senza conoscenza e costrutto è destinato ad avere il respiro breve.

Sono queste le dichiarazioni del Presidente della TUA, Gianfranco Giuliante.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid: vaccinati i 140 dipendenti casa cura Ini di Canistro, adesione del 100% e nessun effetto collaterale
Cronaca

Ini Canistro apre di domenica: ambulatori casa di cura aperti dalle 8 alle 14

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 18:11
Coronavirus: Abruzzo, dati aggiornati al 14 gennaio. Casi positivi a 38594* (+258 su 4244 tamponi)
Attualità

Covid: in Abruzzo 355 nuovi casi e nove decessi

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 17:41
Prefetto L’Aquila nomina Commissario Prefettizio al Comune di Celano
Cronaca

Celano, Potere al Popolo: Bene i giudici, ma da soli non bastano

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 17:10
Asl L’Aquila: via alla stabilizzazione di 60 infermieri
Cronaca

Sanità: aprono ad Avezzano gli “Studi medici polispecialistici”

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 17:04
Vaccino Covid-19: all’Italia -100mila dosi, allarme per avvio richiami
Attualità

Covid: Teramo, prima dose per tutti i Vigili del Fuoco

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 16:57

Lascia il tuo commento

Campagna contro il COVID-19

Nasce il MAXXI L'Aquila

Comunicazione Istituzionale

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

radio-scuola-l-aquila

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - +39 0862 1965228 Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati