• Ascolta la radio
domenica 28 Febbraio 2021 - 04:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Spazio disponibile
0862 31 10 13
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consiglio regionale d’Abruzzo: prima dell’esame dei documenti politici, ricordate vittime attacco in Congo e Franco Marini

Pubblicato da Redazione
martedì, 23 Febbraio 2021 - 16:21
in Politica, Varie

L’AQUILA – Il Consiglio regionale d’Abruzzo convocato questa mattina nella Sala Ipogea del Palazzo dell’Emiciclo si è aperto con il ricordo del Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri per l’ambasciatore Luca Attanasio ed il Carabiniere Vittorio Iacovacci rimasti vittime dell’attacco in Congo. L’aula ha osservato un minuto di raccoglimento per le vittime. Sospiri ha voluto inoltre ricordare la recente scomparsa dell’ex Presidente del Senato Franco Marini.

Successivamente sono stati discussi i seguenti documenti politici: Interrogazione a firma del consigliere Antonio Blasioli (PD) recante: “Situazione campagna vaccinale anti-SARS-CoV-2/COVID-19 e rispetto piano vaccinale nazionale”; Interpellanza a firma del consigliere Francesco Taglieri (M5S) recante: “Mancata premialità Covid-19 al personale sanitario”; Interpellanza a firma del consigliere Antonio Blasioli (PD) recante: “Erogazione pagamenti nei confronti dei lavoratori dell’Associazione Ciapi Abruzzo”; Interpellanza a firma del consigliere Pierpaolo Pietrucci (PD) recante: “Collegamento ferroviario veloce Ortona-Civitavecchia”; Interpellanza a firma del consigliere Silvio Paolucci (PD) recante: “Trasferimento azioni societarie Società S.A.G.A. S.p.A.”; Interpellanza a firma del consigliere Sara Marcozzi (M5S) recante: “Campagna di screening di massa attraverso test antigenici rapidi. Chiarimenti urgenti”; Interpellanza a firma del consigliere Giorgio Fedele (M5S) recante: “Delibera del Direttore Generale ASL 1 n. 1499 del 2.9.2020. Avviso pubblico, per soli titoli, per l’assunzione con rapporto di lavoro a tempo determinato di Collaboratori Professionali Sanitari – Infermieri Cat. D, presso l’Azienda Sanitaria Locale di Avezzano – Sulmona – L’Aquila”; Interpellanza a firma del consigliere Silvio Paolucci (PD) recante: “Campagna di vaccinazione anti SARS COV-2/COVID-19”.

L’Assemblea ha inoltre approvato i seguenti progetti di legge: “Disposizioni per la valorizzazione, promozione e diffusione della Street Art”; “Norme per la promozione e la valorizzazione della birra agricola e artigianale”; “Semplificazione del sistema normativo regionale – Abrogazione leggi regionali approvate nel periodo 1983/1992”. Il primo provvedimento, di iniziativa del consigliere Pietro Smargiassi (M5S)  nasce dall’idea di implementare e spingere la crescita della Street Art nei comuni abruzzesi, con l’intento di “riqualificare” questi luoghi popolari che subiscono gli effetti del tempo e dell’incuria. La norma si propone di favorire la crescita della Street Art anche attraverso la concessione di fondi, il cui importo verrà definito di anno in anno dai competenti uffici, volti a favorire la realizzazione di opere che siano anche in grado di essere attrattori per il turismo, soprattutto nei piccoli borghi d’Abruzzo che in questa estate post Covid hanno fatto registrare un incremento di visitatori. La proposta di legge (di iniziativa Vincenzo D’Incecco, Emiliano Di Matteo, Guerino Testa) sulla birra artigianale promuove l’attività di identificazione e di valorizzazione della produzione birraia agricola e artigianale dell’Abruzzo, in considerazione dell’elevato valore economico del comparto, caratterizzato negli ultimi anni da un forte sviluppo. Inoltre, a partire dal 2021 la proposta sostiene la qualificazione delle competenze e la formazione professionale degli operatori del settore, contribuendo alla crescita professionale dell’intera filiera, con particolare riferimento ai giovani imprenditori e lavoratori. Previsto anche la registrazione del marchio regionale dei prodotti e dei produttori di birra agricola e artigianale. L’ultimo provvedimento, di iniziativa della Giunta regionale, intende abrogare le disposizioni legislative regionali relative al periodo 1983-1992 (cd. taglialeggi), al fine di eliminare dall’ordinamento regionale, in base al criterio cronologico, norme obsolescenti, tacitamente superate ovvero che abbiano esaurito i propri effetti. Il testo di legge dispone complessivamente l’abrogazione di 523 leggi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Prefetto L’Aquila nomina Commissario Prefettizio al Comune di Celano
Cronaca

Celano, Potere al Popolo: Bene i giudici, ma da soli non bastano

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 17:10
Scoccia: “Esco dalla maggioranza perchè sarò sempre dalla parte degli abruzzesi”
Cronaca

Scoccia: “La Regione improvvisa e mette in difficoltà i piccoli Comuni”

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 16:36
De Santis (IdV): “Attivare strutture sociali di solidarietà e del volontariato per aiutare chi ha bisogno
Cronaca

De Santis: “Giunta comunale L’Aquila con la porta girevole, anche l’assessore Fabrizi lascia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 12:31
“Moti Aquilani”: Consiglio regionale ricorda il cinquantenario
Cronaca

Moti aquilani, Pezzopane: “Sindrome da ‘scippo’ è ancora viva”

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 12:24
60esimo anniversario Bcc Roma: oltre mille soci della provincia dell’Aquila in udienza da Papa Francesco
Cronaca

Papa: San Gabriele guida per servizio a fratelli più fragili

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 12:20

Lascia il tuo commento

Campagna contro il COVID-19

Nasce il MAXXI L'Aquila

Comunicazione Istituzionale

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

radio-scuola-l-aquila

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - +39 0862 1965228 Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati