• Ascolta la radio
domenica 28 Febbraio 2021 - 05:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Spazio disponibile
0862 31 10 13
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Pescara proposta di riportare su scala nazionale avvio saldi invernali alla scadenza naturale “di fine stagione”

Assemblea con Regione, Comune e Associazioni di categoria. Chiesta intanto la proroga al 31 marzo delle vendite in “zona rossa”

Pubblicato da Redazione
martedì, 23 Febbraio 2021 - 10:34
in Attualità, Economia, Politica

PESCARA – Due punti fermi per sostenere il settore abbigliamento-moda e accessori, in una fase molto complicata a causa dell’emergenza sanitaria: regolamentare ex novo su scala nazionale il periodo dei prezzi ribassati rivedendo la norma attuale e facendo sì che l’avvio del periodo degli sconti venga riportato per tutti alla scadenza naturale di fine stagione, ponendo fine alla deregulation cui si assiste ormai da tempo; nell’immediato, invece, relativamente alla realtà abruzzese e nello specifico di Pescara, prorogare la scadenza dei saldi invernali al 31 marzo 2021 dando risposta alle istanze degli operatori economici, messi in seria difficoltà dalla pandemia e dal crollo dei fatturati dovuti ora, oltretutto, al regime da “zona rossa”.

E’ quanto è emerso dall’incontro svoltosi in streaming e al quale hanno partecipato il dirigente delle Attività produttive presso la Regione Abruzzo, Germano De Sanctis, l’assessore al Commercio del Comune di Pescara, Alfredo Cremonese, la consigliera comunale, Zaira Zamparelli, e gli esponenti di tutte le associazioni di categoria, quali Confcommercio, Confesercenti, Cna, il Consorzio Pescara in centro e Casartigiani.

Il rappresentante dell’ente Regione ha assunto l’impegno, su proposta della consigliera Zamparelli che ha promosso l’incontro, di attivare tutte le iniziative possibili affinché nel più breve tempo possibile la proposta di una diversa regolamentazione nazionale possa giungere sul tavolo della Conferenza Stato-Regioni; l’assessore al Commercio Alfredo Cremonese e le associazioni di categoria presenti hanno invece lanciato la richiesta urgente di attivare la proroga dei termini di scadenza della stagione dei saldi invernali a tutto il 30 marzo 2021.

“Credo sia necessario ora come non mai – ha detto l’assessore Cremonese – restituire certezza agli operatori che a causa  del regime da ‘zona rossa’ hanno sofferto l’impossibilità di proporre alla clientela la merce, in gran parte rimasta invenduta. E’ questa evidentemente, unitamente al crollo degli incassi, una delle cause letali per numerose attività. Una scelta in questa direzione, a mio avviso, è indispensabile se davvero si vuol provare a far respirare le imprese, concedendo loro di allungare a fine marzo il periodo delle offerte”.
Seconda la consigliera Zaira Zamparelli “finora vi sono state maglie troppo larghe nel sistema delle offerte in saldo, con troppe ‘fughe in avanti’ da parte di alcuni a danno di molti; lo stesso – ha proseguito – si può dire rispetto al fatto che si siano create palesi differenze tra un territorio e l’altro, con una sostanziale mancanza di regole condivise e quindi uguali per tutti. Le associazioni questa mattina sono state molto chiare in questo senso e da parte nostra abbiamo il dovere di riportarne le istanze nelle sedi deputate”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus: Abruzzo, dati aggiornati al 14 gennaio. Casi positivi a 38594* (+258 su 4244 tamponi)
Attualità

Covid: in Abruzzo 355 nuovi casi e nove decessi

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 17:41
Prefetto L’Aquila nomina Commissario Prefettizio al Comune di Celano
Cronaca

Celano, Potere al Popolo: Bene i giudici, ma da soli non bastano

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 17:10
Vaccino Covid-19: all’Italia -100mila dosi, allarme per avvio richiami
Attualità

Covid: Teramo, prima dose per tutti i Vigili del Fuoco

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 16:57
Scoccia: “Esco dalla maggioranza perchè sarò sempre dalla parte degli abruzzesi”
Cronaca

Scoccia: “La Regione improvvisa e mette in difficoltà i piccoli Comuni”

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 16:36
De Santis (IdV): “Attivare strutture sociali di solidarietà e del volontariato per aiutare chi ha bisogno
Cronaca

De Santis: “Giunta comunale L’Aquila con la porta girevole, anche l’assessore Fabrizi lascia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 12:31

Lascia il tuo commento

Campagna contro il COVID-19

Nasce il MAXXI L'Aquila

Comunicazione Istituzionale

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

radio-scuola-l-aquila

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - +39 0862 1965228 Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati