• Ascolta la radio
lunedì 18 Gennaio 2021 - 09:29
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Spazio disponibile
0862 31 10 13
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nancy Fazzini volto e voce dell’EXPO in Cina per il made in Italy con Nicola Convertino

Pubblicato da Redazione
lunedì, 11 Gennaio 2021 - 15:49
in Attualità, Economia, Eventi

L’AQUILA – Una porta di ingresso esclusiva per aprire le porte della Cina al made in Italy, quella realizzata da Nicola Covertino, un Marco Polo contemporaneo, che, con il Nicola Convertino Management LTD-TRE STAR srl darà il via ad un sistema Europa Cina, a sostegno delle imprese italiane.

Nei mesi di ottobre e novembre 2021, più precisamente dal 15 al 17 ottobre e dal 5 al 10 novembre ci sarà, infatti, l’evento fieristico EXPO ITALIA ZHENGZHOU SHANGAI.

Un vantaggio unico per l’Italia e per il Made in Italy con un’attività che coinvolge un sistema integrato tra governo enti ed imprese, per il commercio e la distribuzione dei prodotti italiani.

Si parte con 3 giorni di fiera dal 15 al 17 ottobre da Zhengzhou, città di 7 milioni di abitanti, in una regione con 109 milioni di abitanti, terzo polo commerciale della via della seta. A novembre 6 giorni di fiera a Shangai, una tra le megalopoli più popolose al mondo con i suoi 24 milioni di abitanti.

L’evento offre un’occasione che si concretizza per la prima volta ed unica nel suo genere, di essere presenti su un mercato internazionale con un volume di affari senza precedenti, supportato anche dalle piattaforme digitali più all’avanguardia per il marketing.

Per una piccola attività, l’esportazione rappresenta una strategia indispensabile e un canale privilegiato per la crescita del business. La aziende saranno affiancate da una serie di servizi a sostegno dello sviluppo e del mercato italiano in Cina.

Ogni standisti avrà nel pacchetto, oltre l’albergo e il ristorante, una traduttirce, un operatore video, flayers e sdoganamento dal pagamento delle tasse per la merce.

Il volto e la voce del Made in Italy per la via della seta sarà la cantante autrice Nancy Fazzini, e Indipendent TV, la tv di Franco de Angelis, con la sapiente regia di Daniele Liberato,  nella rosa dei media scelti per il filmare l’evento.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Otto anni di intensa e prestigiosa attività per Verbumladiart
Attualità

Otto anni di intensa e prestigiosa attività per Verbumladiart

Pubblicato da Redazione
domenica, 17 Gennaio 2021 - 23:28
Prg, Albano (Pd): “D’Eramo si dimetta, la pianificazione urbanistica all’Aquila è del tutto ferma”
Attualità

Fondi Restart: Albano (PD), “che fine ha fatto il bando Fare Centro”

Pubblicato da Redazione
sabato, 16 Gennaio 2021 - 12:20
Vaccino Covid-19: all’Italia -100mila dosi, allarme per avvio richiami
Attualità

Vaccino Covid-19: all’Italia -100mila dosi, allarme per avvio richiami

Pubblicato da Redazione
sabato, 16 Gennaio 2021 - 12:05
L’Aquila: Palumbo, non più rinviabile la manutenzione dell’auditorium del parco
Ambiente

L’Aquila: Palumbo, non più rinviabile la manutenzione dell’auditorium del parco

Pubblicato da Redazione
sabato, 16 Gennaio 2021 - 11:40
Vaccino: Gilda insegnanti, priorità al personale scolastico
Attualità

Vaccino: Gilda insegnanti, priorità al personale scolastico

Pubblicato da Redazione
sabato, 16 Gennaio 2021 - 11:08

Lascia il tuo commento

Campagna contro il COVID-19

Nasce il MAXXI L'Aquila

Comunicazione Istituzionale

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

radio-scuola-l-aquila

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - +39 0862 1965228 Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati