• Ascolta la radio
lunedì 18 Gennaio 2021 - 08:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Spazio disponibile
0862 31 10 13
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Dominio Pubblico – La Città agli Under 25” riparte dalla creatività

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Gennaio 2021 - 19:10
in Cultura, Eventi, Musica e Spettacolo

ROMA – Dal 7 gennaio al 7 Febbraio disponibile il bando per l’ottava edizione del festival multidisciplinare sulla creatività U25 che si terrà al Teatro India e Spazio Rossellini

Dominio Pubblico resiste al Covid-19 e si prepara al lancio dell’ottava edizione del Festival chiamando a raccolta 100 giovani artisti per oltre 50 eventi che saranno selezionati per la rinascita dello spettacolo nel segno delle nuove creatività. Dal 7 gennaio apre il bando di Dominio Pubblico per dare un’opportunità a giovani artisti pronti a mettersi in gioco con l’obiettivo di proporsi come il più significativo evento italiano sulla creatività U25.

Il bando si rivolge ad artisti e gruppi under 25 operanti sul territorio nazionale, con finalità professionali, in diversi ambiti. Le sezioni del Festival, per l’edizione 2021, sono: Teatro/Performance, Performance Urbana/Site Specific, Circo, Danza/Danza Urbana, Cinema, Musica Live, Arti Visive, Progetti Digitali. L’avviso pubblico del bando e l’application form sono disponibili sul sito: www.dominiopubblicoteatro.it

Il tutto per ridare allo spettacolo e all’arte il posto che meritano, perché la rinascita dello spettacolo passa dai giovani, da Dominio Pubblico.

Dominio Pubblico nasce nel 2013 dall’incontro delle direzioni artistiche di Teatro Argot Studio e Teatro dell’Orologio di Roma e viene riconosciuto nel 2015 come una delle 20 realtà meritevoli nel capitolo promozione/ formazione del pubblico dal Ministero dei Beni Culturali. Nel tempo sono entrati a far parte della direzione artistica gli under 30 delle edizioni passate, dando esempio di concreto co-working artistico e gestionale. Sotto la direzione di Tiziano Panici, oggi, Dominio Pubblico U25 può contare su una comunità di oltre 800 ragazzi, artisti che danno nuova linfa al progetto, con la collaborazione del Teatro di Roma – Teatro Nazionale, main partner dal 2015.

Location principali di questa nuova edizione saranno il Teatro India, grazie alla collaborazione con Teatro di Roma – Teatro Nazionale e ATCL Circuito Multidisciplinare della Regione Lazio per Spazio Rossellini, che è stata preziosa per la realizzazione dell’ultima edizione in tempi di Covid-19. Il Teatro di Roma – Teatro Nazionale, attraverso la presidenza di Emanuele Bevilacqua, la consulenza artistica di Giorgio Barberio Corsetti e la consulenza di Francesca Corona per il Teatro India, sostiene e condivide la promozione e la diffusione del Bando attraverso i propri canali di comunicazione. Lo stesso avviene con lo Spazio Rossellini grazie alla supervisione del direttore Alessandro Berdini, dell’AD Luca Fornari e della responsabile della programmazione artistica Katia Caselli.

Sostengono il progetto il Ministero per i Beni e le attività culturali, la Regione Lazio, il Comune di Roma – Roma Capitale, Teatro di Roma – Teatro Nazionale e il Municipio VIII. Dominio Pubblico è un progetto di rete che si fonda sulla collaborazione e sulla condivisione di idee. Per questo motivo ogni anno si estende il network delle realtà con cui collabora, stringendo accordi con importanti partner nazionali e internazionali per quel che riguarda il teatro e le arti emergenti.

Dominio Pubblico è anche un progetto di formazione del pubblico. Si rivolge a ragazzi che vogliano sperimentarsi in un percorso da spettatori attivi finalizzato alla produzione, promozione e organizzazione del festival. Ogni anno prendono parte alle attività oltre 250 giovani tra i 16 e i 25 anni, fruendo di varie offerte. 30 di loro ogni anno formano una nuova direzione artistica partecipata che avrà il compito di scegliere gli artisti del festival che vengono selezionati tramite public call. La direzione artistica U25 del Festival Dominio Pubblico valuterà le proposte insieme a degli esperti del settore scelti per ogni sezione del Festival. Bando su www.dominiopubblicoteatro.it

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Santangelo e D’Amario: chi non semina non raccoglie
Ambiente

Equo canone inquilini ATER dimoranti nel progetto Case: Santangelo, “affermazioni del centosinistra fanno sorridere”

Pubblicato da Redazione
domenica, 17 Gennaio 2021 - 14:55
“L’aula studio”: nuovo spazio per i giovani studenti di Opi
Ambiente

“L’aula studio”: nuovo spazio per i giovani studenti di Opi

Pubblicato da Redazione
sabato, 16 Gennaio 2021 - 10:53
“Gra Sasso 2030”: dal comune di Montorio al Vomano progetti di rilancio per l’itero territorio
Ambiente

“Gra Sasso 2030”: dal comune di Montorio al Vomano progetti di rilancio per l’itero territorio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 15 Gennaio 2021 - 18:51
Il Pianeta Maldicenza, presentato il programma dell’edizione 2021: gran finale con ‘Nduccio
Cultura

Il Pianeta Maldicenza, presentato il programma dell’edizione 2021: gran finale con ‘Nduccio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 15 Gennaio 2021 - 17:36
I mestieri dell’arte con MAXXI Know-How 2021
Arte

I mestieri dell’arte con MAXXI Know-How 2021

Pubblicato da Redazione
venerdì, 15 Gennaio 2021 - 17:21

Lascia il tuo commento

Campagna contro il COVID-19

Nasce il MAXXI L'Aquila

Comunicazione Istituzionale

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

radio-scuola-l-aquila

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - +39 0862 1965228 Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati