• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 17:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Virus, a Collemaggio il centro prelievi per le maestranze della ricostruzione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Maggio 2020 - 17:00
in Cronaca

L’AQUILA – Nasce in un giorno il centro prelievi per le maestranze della ricostruzione a L’Aquila.

Il sito, messo a disposizione dalla Asl dell’Aquila, è quello della collina di Collemaggio, nell’area dell’ex presidio psichiatrico, scelta per la sua autonomia geografica dal resto della città. Un sito ben circoscritto che permetterà il giusto distanziamento sociale tra i flussi di operai e la cittadinanza.

L’area è stata bonificata e resa agibile, a spese proprie, dall’impresa del Coordinatore della Commissione Covid di Ance L’Aquila Eliseo Iannini, che in queste ore sta conducendo l’operazione, sia organizzativa che operativa, insieme al Presidente Adolfo Cicchetti e al Direttore Lucio Cococcetta.

Oltre alla bonifica sono state effettuate tutte le operazioni di necessaria sanificazione e di montaggio delle nove tensostrutture che vanno a costituire un vero e proprio laboratorio da campo.

Nel centro prelievi opereranno nove operatori sanitari qualificati e personale medico, appartenenti all’associazione di volontariato Croce Bianca. La stessa che metterà a disposizione un’auto medica, per il trasporto in sicurezza dei campioni di sangue e dei tamponi, e un’autoambulanza per eventualità d’emergenza. Unità di protezione civile si occuperanno dell’ordinato svolgimento delle operazioni.

I costi della realizzazione della struttura, dei mezzi, dei materiali, degli equipaggiamenti telematici e del personale sono a totale carico di Ance L’Aquila, mentre il materiale per le analisi sierologiche ed i tamponi, per ciascun operaio, sono a carico delle singole imprese.

La Asl dell’Aquila, con cui si è svolto oggi il proficuo incontro già annunciato giovedì, avrà il solo ruolo di monitoraggio e di raccolta dei dati epidemiologici, utilizzabili in funzione di un rafforzamento della tutela della popolazione e dei lavoratori attraverso un immediata operazione di contact tracing delle interazioni con soggetti eventualmente positivi.

Un protocollo fra Asl e Ance L’Aquila, che sarà firmato in serata, sancirà ufficialmente questa divisione di ruoli e funzioni, compendiato da un accordo tra Ance L’Aquila e Croce Bianca che verrà firmato nelle stesse ore.

Già da mercoledì il centro prelievi sarà in grado di effettuare 500 prelievi al giorno che verranno processati presso l’Istituto Zooprofilattico di Teramo. Gli esiti dei test saranno forniti in 36/48 ore e trasmessi per motivi di privacy, direttamente al medico aziendale. Si procederà per ordine di prenotazione e probabilmente già venerdì, qualcuno potrebbe essere in grado di aprire il cantiere.

“Ci auguriamo che questa soluzione possa far ritrovare maggiore serenità alla città – ha commentato il Presidente Adolfo Cicchetti – e di aver dato un segno del senso di responsabilità che viviamo sulla nostra pelle.

Per indole gli imprenditori amano cercare soluzioni e non polemiche. Per questo, all’indomani dell’ordinanza sindacale, ma già nelle settimane precedenti, ci siamo rimboccati le maniche riuscendo, grazie alla buona volontà dei singoli imprenditori, oltre che dell’Ance L’Aquila, a raggiungere un ottimo risultato in tempi brevi.

Questo, come noto, non darà a nessuno la patente di immunità e per questo continueremo ad osservare tutte le misure previste da rigidi protocolli nazionali. Il Covid, lo ripeto, può veicolarlo qualunque categoria, non si mettano all’indice gli operai”.

Eliseo Iannini, a capo della commissione Covid di Ance L’Aquila che da due mesi esplorava tutte le soluzioni possibili per la riapertura in sicurezza dei cantieri, si dice soddisfatto per il positivo epilogo che mette d’accordo le esigenze di tutti – “Questa soluzione argina l’emergenza e ci consente di non fermare per l’ennesima volta la ricostruzione e la ripresa della città.

Ci auguriamo per i prossimi mesi che L’Aquila, proprio per la sua straordinaria concentrazione di cantieri, possa dotarsi di un laboratorio pubblico degno di un capoluogo di regione alle prese con una vitale ricostruzione e con una pandemia mondiale”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Inclusione: a luglio partono corsi di formazione per detenuti Sulmona

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:57
Cantieri dell’Immaginario 2021: il bilancio del sindaco Biondi 
Cronaca

Rischi crollo dei rami: abbattimento e riduzione delle chiome delle piante della scalinata di San Bernardino

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:54
Comune L’Aquila: screening popolazione scolastica 7, 8 e 9 Gennaio 2022
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 28 giugno: oggi 2384 nuovi positivi e 704 guariti

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:07
Giovani calciatori della Dinamo Kiev ospiti nel progetto Case dell’Aquila
Cronaca

Giovani calciatori della Dinamo Kiev ospiti nel progetto Case dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:04
L’Aquila, ritrovato senza vita il corpo del 69enne scomparso da martedì
Cronaca

Ritrovato in buone condizioni dai vigili del fuoco il giovane disperso a Pacentro

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:45

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati