• Ascolta la radio
venerdì 1 Luglio 2022 - 02:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Digital divide e università online, Gd: “Istituire una tantum per l’acquisto del materiale tecnologico”

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Maggio 2020 - 07:45
in Politica

L’AQUILA – “Ogni volta che si presenta un problema, le aree interne mostrano la loro specificità. Alle volte queste sono delle risorse impareggiabili, altre dei limiti e dei problemi da risolvere. Il nostro territorio è caratterizzato da una carenza strutturale di infrastrutture, soprattutto tecnologiche, che oggi mostrano tutte le loro criticità.

Con l’emergenza sanitaria dettata dalla diffusione del Covid-19 – si legge in una nota dei Giovani Democratici Federazione dell’Aquila -, la didattica universitaria si è spostata su piattaforme digitali, le quali, per poterne usufruire, richiedono oltre che strumenti come computer e tablet, anche di una buona qualità della rete. Inutile dire che per la specificità del nostro territorio, il sostrato socio-economico non è in grado di garantire a tutti quel diritto all’istruzione sancito anche dalla Costituzione.

La nostra provincia è composta soprattutto di paesi, i più separati fra loro, e sebbene negli anni si sarebbe potuto agire con interventi mirati, per via di questa conformazione urbanistica e paesaggistica non si ha mediamente una qualità sufficiente di collegamento alla rete.

Oltre a chiedere che si faccia tesoro di questa situazione, e che si intensifichi un’azione volta a sopperire il cosiddetto “digital divide” con interventi strutturali importanti e a lungo termine, chiediamo che per una risoluzione rapida del problema si guardi a quelle realtà che hanno saputo aiutare concretamente la propria popolazione studentesca”.

“Si prenda l’esempio virtuoso della Regione Lazio – aggiungono i Giovani Democratici -, che ha sopperito a questa problematica tramite il “Bonus Connettività Studenti”, uno strumento che ha consentito agli studenti universitari residenti nel territorio laziale di ricevere 250 euro una tantum per acquisto di PC/Notebook, tablet, schede SIM, strumentazione per il collegamento a Internet, così come al “Bonus tirocinanti”, che ha dato 600 euro per tirocinanti che abbiano dovuto interrompere o sospendere il tirocinio a partire dal 23 febbraio 2020 a causa dell’emergenza in corso”.

“Come Giovani Democratici della provincia dell’Aquila – termina la nota -, chiediamo che anche la Regione Abruzzo istituisca un contributo a fondo perduto analogo per l’acquisto di dispositivi digitali per tutti quegli studenti abruzzesi che risiedendo nel nostro territorio e che hanno difficoltà economica nel sopperirvi autonomamente. Anche se difficile, non possiamo permettere che il futuro della regione, perchè questo è il significato assolto dall’istruzione superiore, venga minato e fermato da queste forme di disuguaglianza”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Boom di prenotazioni per la “Settimana AstraZeneca” a Pescara
Cronaca

Possibile chiusura centro vaccinale Avezzano, Fedele (M5S): “Da Asl e giunta Marsilio disinteresse per la Marsica”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 19:04
A Massa d’Albe seminario sulla sicurezza in montagna
Cronaca

Pnrr, Liris: da cabina di coordinamento ok a Centro formazione PA L’Aquila e Agri-BioSERV Teramo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 19:00
Test rapidi e screening di massa, Marcozzi (M5S): “In Abruzzo dubbi sull’affidabilità dell’intera operazione”
Politica

Emergenza acqua, Marcozzi: “Partire prima possibile con la Commissione d’inchiesta”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 18:49
Automotive: La Regione Abruzzo scrive a Draghi e Giorgetti per chiedere più incentivi
Economia

Automotive, Marsilio: “Passaggio all’elettrico entro il 2035 pone a rischio filiera automobilistica e crescita economica Regioni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:53
Mobbilla, puntata n. 02 del 18 Maggio 2022: Come riconoscere il Mobbing. Dalla normale relazione conflittuale al Mobbing (PODCAST)
Cronaca

Centri impiego: domani tavolo tecnico con i sindaci

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:46

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati