• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 15:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pietrucci e Mariani: “All’Abruzzo interno le stesse risorse per combattere l’epidemia e rafforzare la sanità”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Aprile 2020 - 10:19
in Politica

L’AQUILA – “Esattamente un mese fa, il 22 marzo scorso, scrivevamo al Presidente Marsilio una lettera pacata, seria e rigorosa, con cui mettevamo a disposizione il nostro contributo con la massima collaborazione istituzionale. Avanzavamo una serie di proposte per la prevenzione e la cura del Coronavirus: sul rispetto del lockdown, il trasporto pubblico, il monitoraggio del contagio, la disponibilità di tamponi e dispositivi di protezione per tutti i lavoratori, la sicurezza degli operatori sanitari, la formazione di giovani medici, l’aumento dei Laboratori per gli esami diagnostici, l’individuazione di luoghi protetti per la quarantena, la perimetrazione di zone rosse focolaio d’infezione, l’istituzione di un Centro Operativo regionale.

A seguire abbiamo sollecitato l’allestimento di strutture Covid dedicate per gestire l’epidemia ed evitare il rischio che gli ospedali – citavamo il San Salvatore dell’Aquila o l’Ospedale civile di Teramo – fossero costretti ad abbandonare la loro quotidiana funzione di assistenza e cura delle normali patologie.

Di tutti questi suggerimenti, purtroppo poco è stato fatto. L’unica scelta rilevante e costosissima è stata quella del Covid Hospital di Pescara”.

Lo affermano i consiglieri regionali Pierpaolo Pietrucci e Sandro Mariani.

“Eppure, in questi mesi – proseguono – è stato confermato ovunque che la più efficace azione contro il Coronavirus è la medicina territoriale, la prevenzione diffusa, la capacità di monitorare l’epidemia, di individuare tempestivamente i contagi in modo da isolarli e curarli prima della fase acuta che poi, allo stadio più grave, richiede il ricovero ospedaliero in terapia intensiva. Questa è per il futuro la vera, grande strategia.

Rafforzare la rete dei medici di famiglia, i Distretti sanitari, le strutture di base, investire in dispositivi di protezione, mascherine per tutti, tamponi a tappeto, test sierologici, laboratori di analisi, e naturalmente l’isolamento sociale e le strutture per la quarantena: si deve cioè – responsabilizzando la popolazione – investire sul sistema sanitario pubblico diffuso sul territorio che è il presidio fondamentale per prevenire e ridurre l’epidemia. Solo insieme a questo, e sulla base di una stima epidemiologica rigorosa, ha senso realizzare strutture Covid dedicate, per evitare sprechi di danaro pubblico”.

“Ecco perché chiediamo scelte coerenti e rispettose delle esigenze dell’intera Regione: si attribuiscano le stesse risorse assegnate a Pescara anche alle ASL dell’Aquila e Teramo per una equilibrata gestione sanitaria dell’Abruzzo interno. E’ questo il modo più corretto per governare non solo l’attuale emergenza, ma le prospettive future della sanità abruzzese.

Infine – terminano Pietrucci e Mariani – un consiglio al nervoso Presidente Marsilio: eviti di offendere e lasci stare i campanili di cui la sua destra è campione del mondo. Cerchi invece, se può, di rispondere alle nostre domande e alle nostre proposte, senza buttarla in caciara. E’ più difficile, forse, ma è quello che gli abruzzesi pretendono da lui”.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Amministrative 2022: Senatore Quaglieriello presenta il simbolo della sua lista
Attualità

Partiti: in corso tesseramento “Italia al Centro”, i autunno congressi territoriali

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 09:32
Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo
Attualità

Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:58
Mercato del giovedì al Lido di Giulianova: soddisfatta l’Amministrazione comunale
Ambiente

Mercato del giovedì al Lido di Giulianova: soddisfatta l’Amministrazione comunale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:43
Tarquini (Cambiamo): “Ancora branchi di cinghiali, si intervenga con urgenza”
Ambiente

Agricoltura: ok caccia di selezione cinghiali. Giunta regionale approva disciplinare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:00
Si sblocca la realizzazione del “Corridoio verde” a Pescara sud
Ambiente

Si sblocca la realizzazione del “Corridoio verde” a Pescara sud

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 16:40

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati