• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 15:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus: Buoni Repas, la replica del Comune al presidente Fida-Confcommercio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Aprile 2020 - 16:42
in Economia

L’AQUILA – “Le dichiarazioni rese dal presidente della Fida Confcommercio, Angelo Antonio Liberati, rispetto alla scelta formulata dall’intera giunta comunale, e non da un singolo assessorato, di affidare a un’azienda italiana, e che gestisce per il Comune dell’Aquila il servizio di ticket elettronici per i propri dipendenti, la produzione dei buoni spesa per le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza coronavirus sono del tutto fuori contesto”.

Lo dichiarano il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e l’assessore alle Politiche sociali, Francesco Bignotti.

“È stato portato avanti un lavoro tra i vari settori dell’ente grazie al quale è stato possibile acquistare 14.910 tagliandi, per l’importo complessivo di 300mila euro: per mantenere una più ampia parte di somme destinata ai cittadini il Comune si è fatto carico delle spese relative all’Iva. A seguito delle procedure eseguite dagli uffici comunali è stato possibile beneficiare delle condizioni particolarmente vantaggiose operate su Consip SpA, prevedenti uno sconto del 19,5% sul valore complessivo della fornitura: circostanza che ha consentito l’acquisto di buoni per un maggiore valore complessivo, pari a 372.840,00 euro, ampliando di fatto il plafond economico messo a disposizione dei cittadini. È risultato in tal modo possibile prevedere la copertura delle richieste pervenute che è passata dai circa 1.000 nuclei ipotizzabili alla luce dello stanziamento di 300 mila euro, ai circa 1.200 nuclei accoglibili, proprio in virtù del maggior numero di buoni spesa ottenuti. La convenzione con cui operano gli operatori economici del settore alimentare per questi coupon è la stessa attivata per i buoni pasto dei circa 500 lavoratori comunali, sottoscritta con l’azienda produttrice e con il Comune”.

“Rispetto alle azioni intraprese per sostenere i cittadini maggiormente bisognosi di sostegno i fondi derivanti dall’ordinanza di protezione civile dei 368mila euro complessivi, 300mila sono stati impegnati i sulla linea A, quella dei buoni spesa, mentre i restanti 68mila euro per le spese di prima necessità, a cui possono accedere tutti i cittadini del territorio rivolgendosi alla Casa del Volontariato dell’Aquila. Una catena di supermercati ha donato card per un valore complessivo di 3 mila euro che i servizi sociali già stanno distribuendo alle famiglie presenti sul territorio, i cui bisogni sono vengono rilevati oggettivamente. Nell’arco di due settimane sono stati distribuiti circa 600 pacchi di solidarietà alimentare. In questi giorni i cittadini beneficiari stanno percependo le somme del bonus economico di sostegno al reddito per un totale di 200mila euro circa (oltre 350 nuclei familiari con Isee inferiore a 6mila euro) relativi alla passata annualità e ed è in fase di pubblicazione anche l’avviso per il bonus 2020, già deliberato in giunta, per ulteriori 200mila euro complessivi”.

“Conosciamo bene le complessità del nostro territorio. L’impegno è stato e continuerà ad essere costante per supportare  i nostri concittadini, agevolando l’accesso ai tanti servizi offerti e supportando le loro necessità” concludono sindaco e assessore.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Naiadi: affidata nuova gestione. Liris, garantito servizio ai cittadini
Cronaca

Bando per le imprese del cratere sismico 2009, conferenza stampa Liris e Fira spa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:02
Risultati positivi e crescita del patrimonio per la Fondazione Carispaq: approvato il bilancio 2019
Economia

Fondazione Carispaq: Domenico Taglieri confermato presidente

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 09:37
Fase partecipativa del progetto “Strategia di rilancio attraverso la co-progettazione partecipativa” per il Comune di Capitignano
Attualità

Fase partecipativa del progetto “Strategia di rilancio attraverso la co-progettazione partecipativa” per il Comune di Capitignano

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 17:08
Osservatorio Abruzzo si presenta all’Aquila, dati al servizio dei territori
Attualità

Osservatorio Abruzzo si presenta all’Aquila, dati al servizio dei territori

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:15
Confindustria Chieti Pescara premia i progetti che migliorano il presente e guardano al futuro
Attualità

Sicurezza informatica: domani 30 giugno convegno in Confindustria Chieti Pescara 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:06

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati