• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 15:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Contributi alimentari, Il Passo Possibile: “Per chi è nel bisogno, la tempistica è determinante”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Aprile 2020 - 16:18
in Politica

L’AQUILA – “A seguito della sentenza del Tar relativa alla procedura per l’erogazione dei buoni spesa assistiamo ad un rimpallo di responsabilità da parte del Sindaco che, oltre ad apparire totalmente fuori luogo in un contesto come quello che stiamo vivendo, mina la dignità della carica con una contrapposizione infantile ad un atto, quello del Tar, che non fa altro che sancire un’illegittimità di palese evidenza. Il Tar ha ritenuto talmente fondata la questione, nel fumus boni iuris e nel danno, da esprimersi inaudita altera parte nella sospensiva”.

Ad affermarlo sono i Consiglieri comunali Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Antonio Nardantonio e Americo Di Benedetto (Gruppo consiliare il Passo Possibile) e Fabrizio Ciccarelli (Presidente dell’Associazione il Passo Possibile) che intervengono nuovamente sulla vicenda degli aiuti alle persone bisognose.

“Ci eravamo già espressi, in tempi che avrebbero permesso all’amministrazione di evitare la presente impasse, sull’inopportunità di segnare confini burocratici di fronte a esigenze sociali di tale rilevanza e urgenza. Consci però – aggiungono – che oggi, più che la soddisfazione di vedersi riconosciute le proprie ragioni, è necessario agire per il bene della cittadinanza, chiediamo al Sindaco di procedere alla riapertura del bando in autotutela modificandolo nello spirito della sospensiva del Tar e di istruire in maniera conforme alla stessa le domande già inoltrate. Si fa presente, infine, che l’esiguità dell’eventuale maggiore spesa, in un momento come questo, non rappresenterebbe un ostacolo opponibile alle ragioni di un tale agire, ancor più alla luce della necessità, già presente, di dover reperire maggiori risorse, vista l’insufficienza di quelle attuali. In questo modo si eviterebbero inutili e pretestuosi conflitti sociali riconducibili alla genesi dei richiedenti”.

“Il momento che stiamo vivendo – proseguono da Il Passo Possibile – potrebbe approdare ad una crisi economica di portata storica e, quindi, ora più che mai, il compito di chi amministra deve essere la tutela della cittadinanza, non la trasformazione di ogni vicenda in una guerra identitaria sulla pelle di chi, non potendo difendersi da solo, viene messo al centro di battaglie di principio che hanno il sapore di schermaglie di pura appartenenza politica. Non per ultimo la soluzione proposta non solo rappresenta la più celere per soddisfare le esigenze di tutti, pochissimi giorni vista l’urgenza, ma eviterebbe il susseguirsi di numerosi ricorsi le cui spese legali sarebbero sicuramente maggiori di qualunque altro esborso in capo al Comune per soddisfare tutte le legittime esigenze”.

“Quando si tratta di erogazione di contributi alimentari, per chi è nel bisogno, la tempistica è un fattore determinante e dovrebbe sollecitare tutti a mettersi una mano sulla coscienza”, terminano.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Domani 21 Luglio ore 11,00 conferenza Centrosinistra in Regione su Cura Abruzzo 1 e 2
Politica

Pd, Piacente: “Sarò commissario all’Aquila per poco tempo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 13:03
Fondi FSC: Marsilio, ok a nuova programmazione
Politica

Riconversione energetica edifici, Marsilio al Comitato europeo delle Regioni: “Lasciare margine di discrezionalità agli Stati”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:20
Regione Abruzzo: domani si riunisce la Commissione Salute
Politica

Abruzzo, martedì 5 luglio la seduta del Consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 09:45
Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:45
Fondi FSC: Marsilio, ok a nuova programmazione
Politica

Incontro a Bruxelles tra Marsilio e il Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:30

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati