• Ascolta la radio
venerdì 1 Luglio 2022 - 04:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Virus, prima esperienza di canto “a distanza” per la Corale Gran Sasso dell’Aquila: “Chi ci separerà” di Marco Frisina

Pubblicato da Redazione
venerdì, 10 Aprile 2020 - 14:05
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA. La Corale Gran Sasso, formazione storica della città dell’Aquila, presenta il suo video per gli annuali auguri di buona Pasqua. In questa particolare situazione, ha scelto la modalità del canto “a distanza”, un modo che stanno adottando tante formazioni nel mondo, ciascuna con il proprio stile e la propria sensibilità. I singoli coristi dalle loro abitazioni, sotto la guida del Maestro Carlo Mantini, hanno interpretato un celebre brano del compositore Mons. Marco Frisina: “Chi ci separerà” nella versione dell’autore a 4 voci miste.

Non una forma di esibizione, ma testimonianza di unità: il video vuole essere la rappresentazione delle tre grandi identità della Corale: la passione per la musica e il canto, il radicato senso di appartenenza alla città dell’Aquila, il messaggio di speranza e di forza a resistere e a restare insieme.

Un’esperienza che la Corale Gran Sasso non aveva mai sperimentato prima e che certamente troverà ulteriori sviluppi. Il video è stato realizzato con il montaggio audio e video di Cristian Paolucci ed è disponibile in tutti i canali di comunicazione social della Corale e al link https://youtu.be/TxM-GQgK9BE.

“Potevamo semplicemente dirvi: ‘Tanti Auguri di Buona Pasqua’! E invece – si legge nella nota di presentazione – abbiamo preferito andare oltre… cercare di esprimere una emozione, qualcosa che purtroppo rimanda a paure e sensazioni di ‘separazione’ che tutti noi, anche se in modo decisamente diverso, abbiamo già vissuto.

Un coro è un insieme di voci e di cuori che si fondono. La tecnologia aiuta ad abbattere le barriere e far sì che le nostre solitudini possano ritrovarsi ‘virtualmente’, in attesa che presto si possa di nuovo cantare spalla a spalla. Abbiamo sentito il bisogno di respirare insieme anche se distanti.

La forza, la speranza di rinascere e di risorgere, come parte di una comunità – ‘naviganti sulla stessa barca’ – trova la sintesi nel messaggio universale che ha lasciato nei giorni scorsi Papa Francesco: ‘Nessuno si salva da solo!’ Il coro è una delle più nobili espressioni dello stare insieme, sentirsi parte di un gruppo che condivide la gioia di cantare.

Ecco perché ci è sembrato importante scegliere: ‘Chi ci separerà’ di Mons. Marco Frisina, un brano che ormai è entrato nella tradizione della liturgia e che spesso ci ritroviamo a cantare insieme a tante persone, in momenti che coinvolgono e stravolgono le nostre vite. Il testo riprende un passo dell’ottavo capitolo della “Lettera ai Romani” di San Paolo Apostolo che invita ad avere fede, a non perdere mai la speranza di superare tutti gli ostacoli”.

Ed ora sì… con questo messaggio cantato, noi tutti della Corale Gran Sasso, insieme al nostro Maestro Carlo Mantini, possiamo semplicemente dirvi: ‘Tanti Auguri di Buona Pasqua!!'”, termina la nota.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Palumbo, senza programmazione non è pedonalizzazione ad essere in discussione ma processo di rivitalizzazione centro storico
Eventi

Venerdì in centro, il 1° luglio terza serata per bambini e famiglie nel centro storico aquilano

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:33
Premio Danza Città dell’Aquila, al via un weekend di eventi sotto il segno dello spettacolo
Eventi

Premio Danza Città dell’Aquila, al via un weekend di eventi sotto il segno dello spettacolo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 12:20
L’attore avezzanese Corrado Oddi su TV8, è il maggiordomo di “Chi vuole sposare mia mamma?”
Musica e Spettacolo

L’attore avezzanese Corrado Oddi su TV8, è il maggiordomo di “Chi vuole sposare mia mamma?”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 11:41
Al via la Rassegna di Musica Antica dalla “B. Barattelli”: sei concerti nel centro storico dell’Aquila e uno a Navelli
Evidenza

Al via la Rassegna di Musica Antica dalla “B. Barattelli”: sei concerti nel centro storico dell’Aquila e uno a Navelli

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:06
TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati