• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 02:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sociale, aumentato il contributo alle famiglie affidatarie dei minori

Pubblicato da Redazione
venerdì, 10 Aprile 2020 - 13:55
in Economia

L’AQUILA – “In un momento di difficoltà come quello che si sta vivendo ogni scelta può tracciare la linea di una nuova prospettiva ed è per questo che, essendo presenti le adeguate risorse economiche nel bilancio, è apparso opportuno aumentare l’importo del contributo del Comune dell’Aquila a beneficio delle famiglie affidatarie di minori, che passa dai consueti di 457 euro agli attuali 500 euro mensili”.

Lo hanno dichiarato il sindaco Pierluigi Biondi e l’assessore alle Politiche sociali, Francesco Cristiano Bignotti, che hanno precisato che tale misura è stata resa possibile in seguito all’approvazione della relativa delibera da parte della giunta comunale.

“Si tratta di un piccolo gesto – hanno aggiunto Biondi e Bignotti – che però vuole essere rappresentativo del riconoscimento, da parte di questa amministrazione, dell’elevato valore sociale dell’istituto dell’affido familiare e del lodevole impegno profuso da parte delle famiglie affidatarie di minori, oltre che della loro capacità di esercitare un ruolo di sostegno educativo di rilevante importanza”.

“Le famiglie affidatarie, che ringrazio per il loro quotidiano impegno volto a favorire la genitorialità – hanno proseguito Biondi e Bignotti – sono da considerare un valido nucleo di sostegno in grado di esperire funzioni genitoriali, con relazioni chiare e funzionali tra gli adulti presenti ed il minore affidato. In tal modo viene fornita una risposta concreta alle necessità del minore, garantendogli, nel rispetto della propria storia personale, la creazione di nuovi punti di riferimento affettivi ed educativi, idonei ad aiutarlo in un percorso di crescita armonica e nel ripristino del rapporto con i genitori, una volta venute meno le cause del disagio”.

“Il contributo – hanno concluso il sindaco Biondi e l’assessore Bignotti – previsto nell’ambito delle linee guida regionali in materia di affido familiare, rappresenta quindi un sussidio di carattere sociale determinante, aiutando a sostenere in tal senso le spese essenziali del nucleo stesso”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Fase partecipativa del progetto “Strategia di rilancio attraverso la co-progettazione partecipativa” per il Comune di Capitignano
Attualità

Fase partecipativa del progetto “Strategia di rilancio attraverso la co-progettazione partecipativa” per il Comune di Capitignano

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 17:08
Osservatorio Abruzzo si presenta all’Aquila, dati al servizio dei territori
Attualità

Osservatorio Abruzzo si presenta all’Aquila, dati al servizio dei territori

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:15
Confindustria Chieti Pescara premia i progetti che migliorano il presente e guardano al futuro
Attualità

Sicurezza informatica: domani 30 giugno convegno in Confindustria Chieti Pescara 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:06
La vacanza che tutela l’ambiente: ecco la “Carta del turismo sostenibile”
Economia

La vacanza che tutela l’ambiente: ecco la “Carta del turismo sostenibile”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 12:15
Consiglio regionale, approvato emendamento su aumento postazioni produttori agricoli
Economia

Psr: Imprudente, ok a prezzario per macchine ed attrezzature agricole

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 11:45

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati