• Ascolta la radio
venerdì 1 Luglio 2022 - 03:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

De Santis: “Il governo della città alimenta le polemiche anche in periodo di ‘guerra’”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Aprile 2020 - 16:35
in Politica

L’AQUILA – “L’attività amministrativa della Giunta prosegue, senza il funzionamento degli organi di controllo, come se non stessimo vivendo la peggiore crisi sanitaria, sociale ed economica della storia ed il Sindaco sembra divertirsi ad assumere atti a dispetto dei cittadini. L’ultimo caso riguarda la delibera di Giunta n. 211 del 4 aprile che fissa i criteri per assegnare i buoni per l’acquisto di generi alimentari e di beni di prima necessità: ha prodotto la protesta di partiti, associazioni, cittadini ed il ricorso al Tar da parte di alcuni avvocati per illegittimità dei criteri. I fondi sono assegnati dal Governo, che ha fissato un solo criterio: il bisogno urgente in conseguenza del Coronavirus! L’invito ai Comuni era a fare presto ed a garantire almeno gli alimenti alle famiglie bisognose, superando formalismi e burocrazia”.

Lo afferma Lelio De Santis, consigliere comunale dell’Aquila e capogruppo di Cambiare insieme-Idv.

“Tanti Comuni, anche piccoli, lo hanno fatto, mentre Il Comune dell’Aquila si è sforzato per complicare la procedura, prevedendo criteri discutibili, graduatorie improbabili e lo stesso avviso pubblico ancora non viene pubblicato. L’avviso prevederà 7 giorni di tempo per consentire le domande ed ecco che Pasqua sarà passata e le tante famiglie che contavano su questo Buono alimentare riceveranno un altro schiaffo umiliante! Ma è possibile che si debba stilare una graduatoria anche per misurare la grandezza della povertà dei 1500/2000 nuclei familiari bisognosi ? Non è dignitoso discriminare e non è serio sul piano politico attardarsi con la lente della logica partitica anche per assegnare un tozzo di pane alle famiglie che chiedono di poter mangiare almeno a Pasqua! Non si dica che le risorse assegnate, 368 mila euro, sono insufficienti, perché il Comune ha in Bilancio somme a disposizione per integrare il contributo statale e per fare bene la propria parte al fine di soddisfare il bisogno basilare di sopravvivenza a tutti i cittadini in questo periodo di emergenza. Per fortuna che sta supplendo, anche se solo in parte, la rete del Volontariato per le famiglie indigenti. In questo periodo buio, la tempestività e la condivisione sono elementi doverosi per ogni Buon Amministratore pubblico, che tiene alla propria comunità. Non voglio aggiungermi al coro delle polemiche, ma solo invitare il Sindaco a fare Il Padre di famiglia di tutta la comunità aquilana, chiedendo il concorso dell’intero Consiglio comunale a dare insieme le risposte a tutti i problemi dell’emergenza di oggi ed a quelli di domani, quando bisognerà ricostruire il tessuto sociale ed economico di una città in ginocchio.Non sarebbe un gesto di debolezza, ma di responsabilità”, termina De Santis.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Boom di prenotazioni per la “Settimana AstraZeneca” a Pescara
Cronaca

Possibile chiusura centro vaccinale Avezzano, Fedele (M5S): “Da Asl e giunta Marsilio disinteresse per la Marsica”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 19:04
A Massa d’Albe seminario sulla sicurezza in montagna
Cronaca

Pnrr, Liris: da cabina di coordinamento ok a Centro formazione PA L’Aquila e Agri-BioSERV Teramo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 19:00
Test rapidi e screening di massa, Marcozzi (M5S): “In Abruzzo dubbi sull’affidabilità dell’intera operazione”
Politica

Emergenza acqua, Marcozzi: “Partire prima possibile con la Commissione d’inchiesta”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 18:49
Automotive: La Regione Abruzzo scrive a Draghi e Giorgetti per chiedere più incentivi
Economia

Automotive, Marsilio: “Passaggio all’elettrico entro il 2035 pone a rischio filiera automobilistica e crescita economica Regioni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:53
Mobbilla, puntata n. 02 del 18 Maggio 2022: Come riconoscere il Mobbing. Dalla normale relazione conflittuale al Mobbing (PODCAST)
Cronaca

Centri impiego: domani tavolo tecnico con i sindaci

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:46

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati