L’AQUILA – di Massimo Alesii – Care Amiche e cari Amici di Radio L’Aquila 1, oggi è per tutti noi aquilani una giornata particolare, un giorno di lutto cittadino nel ricordo delle vittime del 6 aprile 2009.
Nella notte appena trascorsa la città dell’Aquila ha ricordato l’undicesimo anniversario del sisma del 2009 e ha reso omaggio alle 309 vittime che persero la vita in quella drammatica notte.
Come undici anni fa, fatalmente, sono ricorsi gli stessi giorni della settimana: il 5 aprile era la domenica delle Palme e il 6 oggi, lunedì.
Quest’anno, come tutti sanno, a causa delle restrizioni previste a tutela della salute pubblica e per prevenire il diffondersi del contagio da Covid – 19, la commemorazione non è avvenuta secondo le modalità consuete e per la prima volta dal 2010 non si è svolta la fiaccolata in ricordo delle vittime.
Quest’anno le Associazioni e i Rappresentanti delle Vittime del 6 Aprile hanno voluto per questo motivo immaginare una commemorazione ampia, un congiungimento ideale con il resto del Paese che piange quotidianamente per morti in solitudine, come accadde nel 2009. Per questa ragione, il ricordo del sisma dell’Aquilano abbraccia oggi l’intera Italia che piange migliaia di vittime colpite dal Covid-19.
Radio L’Aquila 1 e tutti noi ci uniamo a questo momento di silenzio e riflessione, affinché ognuno possa ricordare nel suo privato o in famiglia, in questa condizione attuale che chiude tutti nelle mura domestiche, le care persone che ci hanno lasciato, allora come oggi. Pertanto, per onorare le vittime del 6 Aprile e tutte quelle dell’epidemia del Covid-19, nella rubrica quotidiana “Dentro la notizia, sarà fatta una breve riflessione con la trasmissione di un brano di musica classica.
Domani riprenderemo regolarmente le nostre trasmissioni di servizio.
Un abbraccio a tutti da parte di Radio L’Aquila 1 e mio personale.