• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 17:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giunta comunale: programma di ricollocazione dell’edilizia scolastica. Biondi, lavoriamo su strategie importanti per la città, anche in emergenza non ci fermiamo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Marzo 2020 - 17:27
in Politica

L’AQUILA – Le scuole De Amicis e Carducci saranno collocate nell’area della collina di Collemaggio, mentre i corrispondenti edifici, che ospitavano i relativi istituti prima del sisma del 2009, avranno diversa destinazione. È quanto prevede il Programma di ricollocazione e di assetto dell’edilizia scolastica, approvato oggi dalla giunta comunale dell’Aquila, su proposta dell’assessore alla Ricostruzione dei beni pubblici, il vice sindaco Raffaele Daniele.

“Si mantiene il polo scolastico del centro storico – hanno spiegato il sindaco Pierluigi Biondi e il vice sindaco Daniele – con la realizzazione di nuovi edifici nell’area dell’ex ospedale di Collemaggio, dove saranno insediate la scuola De Amicis e la scuola media Carducci. In questo senso provvederemo presto a definire gli accordi con l’Asl, proprietaria dei terreni, allo scopo di avviare repentinamente i relativi progetti. Per l’attuale immobile di via San Bernardino, sarà valutata la destinazione una volta che gli interventi avranno termine, mentre l’ex Carducci di viale Duca degli Abruzzi sarà concessa, in seguito agli opportuni accordi, all’Azienda per il diritto allo studio per casa dello studente, visto che il polo universitario umanistico si trova proprio di fronte”.

“Inoltre – hanno aggiunto Biondi e Daniele – sarà ceduta alla Provincia l’area dell’ex caserma Rossi assegnata dal Demanio di Stato al Comune, per l’insediamento dell’istituto scolastico Cotugno; d’intesa con la Provincia, sarà valutato l’immobile che quest’ultima, in cambio, dovrà cedere al Comune”.

Sempre su proposta dell’assessore Daniele, la giunta ha deliberato i lavori di ristrutturazione e consolidamento dell’ex asilo di viale Duca degli Abruzzi, per un importo di 2 milioni e mezzo di euro. “L’edificio sarà destinato in parte a centro per anziani e in parte a centro ricreativo per i giovani – hanno osservato sindaco e vice sindaco – in questo secondo caso sempre nell’ottica di fornire un servizio alla popolazione universitaria, vista la vicinanza con il blocco delle facoltà umanistiche”.

L’esecutivo infine ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per gli interventi al cimitero della frazione di Assergi, dove saranno demolite e ricostruite le cappelle. Le opere sono finanziate con 520mila euro.

Su proposta dell’assessore alle Opere pubbliche, Vittorio Fabrizi, la Giunta comunale dell’Aquila ha infine approvato l’accordo tra amministrazione comunale e Segretario regionale del ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo dell’Abruzzo “che mette in condizioni il Comune di dare la disponibilità di tecnici del nostro ente, idonei a ricoprire i ruoli di responsabili unici dei procedimenti per la ricostruzione degli immobili di valore storico che il Segretariato sta seguendo – ha spiegato Fabrizi – una forma di collaborazione che la Municipalità ha ben volentieri accettato, reperendo le professionalità interne al Comune attraverso un avviso. I nostri dipendenti, che sosterranno il prezioso operato del Segretariato del Mibact, forniranno la loro disponibilità al di fuori dell’orario di servizio, onde non pregiudicare la tempistica dei procedimenti che comunque seguono per l’amministrazione comunale”.

“Si tratta di un altro piccolo, ma comunque importante mattone nel complicato edificio della ricostruzione” ha affermato Fabrizi.

“Nonostante l’emergenza coronavirus – ha concluso il sindaco Pierluigi Biondi – le attività legate a progetti strategici per L’Aquila e il lavoro della Giunta e delle strutture del Comune in generale non si fermano. Anche in questo modo riteniamo di offrire un sostegno alla collettività, per essere pronti a ripartire non appena la grave situazione che stiamo vivendo sarà terminata”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giunta regione Abruzzo: provvedimenti adottati nella seduta del 20 dicembre
Politica

Giunta Abruzzo: i provvedimenti approvati oggi, lunedì 27 giugno

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:48
Ricostruzione, Liris: “Ok aumento costi parametrici, ora aumentare prezziario 2009”
Politica

Viabilità e promozione turistica, Liris: “Stanziati 7,4 milioni di euro”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:42
Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Formazione

Quaresimale, finanziati 32 per corsi per lavoratori imprese del turismo e digitale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:38
Omicidio stradale: Pezzopane, stop a impunità anche per Marco
Politica

Elezioni comunali: domani Renzi in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:35
Caos tamponi: Marcozzi (M5S), Giunta regionale e ASL 02 brancolano nel buio.
Politica

M5S: capogruppo dell’Abruzzo Sara Marcozzi passa con Di Maio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:31

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati