• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 08:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Contributi comunali persone bisognose: “Il Passo Possibile”, non è momento per polemiche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Marzo 2020 - 17:17
in Politica

L’AQUILA – “Le risorse messe a disposizione dal Governo sono apprezzabili, anche se ancora non sufficienti, e gestirle comporterà impegno per i Comuni. Questo però non è il momento per le polemiche. Tutte le Istituzioni devono fare il massimo per aiutare le famiglie in difficoltà.”

Ad affermarlo sono Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Antonio Nardantonio e Americo Di Benedetto (Gruppo consiliare il Passo Possibile) che intervengono nella discussione sulle ultime misure economiche varate dal Governo.

“Nelle ultime ore abbiamo assistito ad uno scontro tra le forze politiche sullo stanziamento di 400 milioni ai Comuni per distribuire beni alimentari alle fasce più deboli della popolazione. Si tratta di un primo intervento che sicuramente non risolve il problema delle tante famiglie in difficoltà, ma non può diventare un’occasione di scontro politico nel momento in cui serve l’aiuto di tutti. L’emergenza che stiamo vivendo deve essere affrontata con impegno e responsabilità da chiunque ed in particolar modo da chi ricopre incarichi pubblici. Pertanto chiediamo al Governo di lavorare subito ad ulteriori misure di sostegno ed al Sindaco Pierluigi Biondi di fare la sua parte, impegnando il prima possibile le risorse rese immediatamente disponibili ed accogliendo tutte le proposte che possono essere d’aiuto. La somma di 368 mila euro assegnata al Comune dell’Aquila dall’Ordinanza del Capo della Protezione Civile deve essere utilizzata senza indugio. Sappiamo che gli Uffici sono già in forte difficoltà e per questo pensiamo che il ricorso all’autocertificazione, come accaduto nell’emergenza sisma, sia l’unica soluzione per favorire il lavoro che i Servizi Sociali sono chiamati a svolgere in questa difficile fase. Un’autocertificazione con la quale i cittadini, assumendosi ogni responsabilità, potranno dichiarare lo stato di bisogno e consentire così al Comune non solo di intervenire tempestivamente per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali, ma anche di verificare l’opportunità di altri interventi da finanziare nell’immediato con il bilancio comunale. Su questo il Passo Possibile è pronto ad offrire tutta la collaborazione necessaria, avendo come priorità solo ed esclusivamente il bene della Comunità.” 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giunta regione Abruzzo: provvedimenti adottati nella seduta del 20 dicembre
Politica

Giunta Abruzzo: i provvedimenti approvati oggi, lunedì 27 giugno

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:48
Ricostruzione, Liris: “Ok aumento costi parametrici, ora aumentare prezziario 2009”
Politica

Viabilità e promozione turistica, Liris: “Stanziati 7,4 milioni di euro”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:42
Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Formazione

Quaresimale, finanziati 32 per corsi per lavoratori imprese del turismo e digitale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:38
Omicidio stradale: Pezzopane, stop a impunità anche per Marco
Politica

Elezioni comunali: domani Renzi in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:35
Caos tamponi: Marcozzi (M5S), Giunta regionale e ASL 02 brancolano nel buio.
Politica

M5S: capogruppo dell’Abruzzo Sara Marcozzi passa con Di Maio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:31

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati