• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 16:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus, Pezzopane (Pd): “Decreto da risposte vaste ed importanti, continueremo con ulteriori interventi”

Pubblicato da Redazione
martedì, 17 Marzo 2020 - 15:10
in Politica

ROMA – “Il decreto ‘Cura Italia’, approvato dal consiglio dei ministri, da risposte importanti. Ho vissuto altre emergenze con i terremoti drammatici del 2009 e del 2016/17. So quanto è difficile dare risposte anche a territori limitati. Ora è tutto il paese in emergenza e fuori dall’Italia ci considerano un modello per come stiamo rispondendo a questa tragica pandemia. Per favore, però, faccio appello a tutti, non facciamo sciocchezze, restate a casa, evitate i contatti. Anche in Abruzzo ci sono numerosi casi e zone ad alto rischio. Aumentano i casi e non c’è ragione alcuna per abbassare la guardia. Per la salute delle persone, per il potenziamento del sistema sanitario nazionale, per le famiglie, per chi lavora e fa impresa. Serviva una prima risposta forte dal governo ed è arrivata”.

Così Stefania Pezzopane, deputata Pd che sta seguendo da vicino la definizione delle norme e degli strumenti per fronteggiare questa emergenza mondiale.

“La manovra ‘Cura Italia’, dal valore di 25 miliardi di euro e finanziamenti mobilitati per 350 miliardi, è un’iniezione di sostegno all’economia, immediata. Ammortizzatori sociali – spiega – concessi a tutti i lavoratori, per 9 settimane; sostegno mensile alle partite Iva; sospensione di versamenti di ritenute, contributi, premi assicurativi e Iva per le imprese colpite dall’emergenza; bonus e indennità per i lavoratori. E poi, ancora, sospensione per 9 mesi delle rate del mutuo sulla prima casa per chi è in difficoltà; 15 giorni di congedo parentale senza vincolo di reddito e bonus da 600 euro per baby sitter per le famiglie con bambini; misure di sostegno per chi si prende cura di persone con disabilità; aiuti a piccole e medie imprese per 3 miliardi di euro. Infine un credito d’imposta del 60% per i negozianti e artigiani che pagano un affitto e una forma di sostegno per i lavoratori dipendenti e autonomi in maggiore difficoltà”.

“Ma non solo. Arriva – aggiunge ancora Pezzopane – anche il potenziamento del servizio sanitario nazionale e della protezione civile, con un finanziamento di oltre 3 miliardi. La protezione civile potrà requisire strutture sanitarie, anche private, per fronteggiare l’emergenza. Prevista poi la produzione di mascherine in deroga alla normativa vigente. La manovra è un primo passo fondamentale, a cui ne seguiranno altri, che servirà per prendersi cura delle persone, di tutte le persone, sostenere l’economia del Paese, aiutandola a farla ripartire appena terminata l’emergenza. Perché per noi è un dovere aiutare imprese e famiglie a reggere l’impatto”.

“Queste – precisa infine la dem – sono le prime importanti misure per fronteggiare l’emergenza. Nessuno verrà lasciato solo. Nessuno. Ma restate a casa il più possibile. Altrimenti questi sforzi saranno vani”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid: per ristori a B&B prorogato termine domande a 19 giugno
Cronaca

Turismo: D’Amario, ecco indennizzi per B&B e operatori montagna

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:07
Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Politica

Pnrr: Fondo complementare, Comune L’Aquila approva oltre 50 progetti per più di 100 milioni di euro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:01
Domani 21 Luglio ore 11,00 conferenza Centrosinistra in Regione su Cura Abruzzo 1 e 2
Politica

Pd, Piacente: “Sarò commissario all’Aquila per poco tempo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 13:03
Fondi FSC: Marsilio, ok a nuova programmazione
Politica

Riconversione energetica edifici, Marsilio al Comitato europeo delle Regioni: “Lasciare margine di discrezionalità agli Stati”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:20
Regione Abruzzo: domani si riunisce la Commissione Salute
Politica

Abruzzo, martedì 5 luglio la seduta del Consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 09:45

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati