• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 04:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, mascherine donate da Zte: e polemica Pd-FdI

Pubblicato da Redazione
domenica, 15 Marzo 2020 - 15:56
in Politica

L’AQUILA – “Il Comune dell’Aquila deve mettere urgentemente a disposizione, se non è ancora stato fatto, della nostra Asl e degli operatori sanitari, le 2000 mascherine FFP1 donate dalla multinazionale Zte, come promesso dal Sindaco Biondi. Sono troppe, ogni giorno, le notizie di operatori sanitari contagiati dal virus”.

Così la segretaria dell’Unione comunale del Pd Emanuela Di Giovambattista.

“Questi ultimi – prosegue – sono i primi a dover essere protetti allo scopo di assicurare non solo la loro sicurezza personale ma anche per evitare che gli sforzi che si stanno facendo per fronteggiare l’epidemia da Covid 19 siano vani. Se il numero del personale sanitario contagiato dovesse aumentare, infatti, i cittadini si troverebbero a dover affrontare l’emergenza Covid 19 senza assistenza sanitaria. Purtroppo sono tante le segnalazioni che arrivano dai giornali, dai sindacati e dagli operatori sanitari stessi, di una difficoltà di reperimento dei dispositivi di protezione individuale, necessari perché tutti gli operatori possano continuare ad assistere i cittadini in sicurezza”.

“La carenza di DPI – termina Di Giovambattista – riguarda anche la nostra Regione e la nostra ASL con reparti e servizi che non hanno a disposizione i presidi necessari per la loro tutela. Le 2000 mascherine FFP1 donate da Zte anche se non adeguate per tutte le tipologie di prestazioni sanitarie, possono rappresentare una prima soluzione tampone per garantire il nostro personale sanitario che sta lavorando in questi giorni senza risparmiarsi”.

 

“Non stupisce la superficialità che sempre più spesso, specialmente sul social media, intasa il variegato mondo del web in questi giorni caratterizzati dall’emergenza coronavirus. Colpiscono, e parecchio, le affermazioni di chi è stato chiamato in città a guidare un partito importante, peraltro forza di governo del paese, che invece di provare a collaborare con le altre istituzioni dello Stato per arginare l’avanzata del contagio da Covid19 lancia appelli confusi, oltre che utili per racimolare articoli giornalistici”.

Inizia così la replica di Michele Malafoglia, portavoce cittadino di FdI alle affermazioni di Di Giovambattista.

“Il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi ha già ampiamente specificato (ed è stata emessa persino una seconda nota alla stampa per un ulteriore chiarimento) che le mascherine donate da Zte sono già a disposizione dei medici e degli infermieri della Asl e pronte per essere consegnate qualora ve ne fosse la richiesta. Lo stesso primo cittadino – aggiunge – ieri mattina, dopo la inaugurazione dell’area dell’ex ospedale G8 (dove anche grazie al suo interessamento si stanno realizzando nuovi posti letto a servizio del reparto di Terapia intensiva) ha contattato personalmente vertici e rappresentanti delle aziende del settore chimico farmaceutico che operano nel territorio per chiedere la disponibilità di dispositivi di sicurezza per il personale sanitario del San Salvatore”.

“Una prima parte del materiale, reperito nel giro di poche ore, è stata donata e consegnata ma si sta continuando a lavorare per individuarne ancora vista la necessità di cambiare frequentemente mascherine (soprattutto quelle FFP3), tute e guanti. Dire che gli operatori sanitari non hanno i dpi e quindi potrebbero essere oltre che potenzialmente contagiati anche contagiosi è da irresponsabili. Questo – termina Malafoglia – significa lavorare per la città. Chi vuole può fare altrettanto e mettersi a disposizione della comunità”.

 

“Ci dispiace molto la reazione del circolo di FdI. Non riteniamo possa essere questo l’atteggiamento del partito di maggioranza relativa della città. Il PD ha già espresso pubblicamente piena disponibilità in questa fase di emergenza che deve essere gestita all’insegna della collaborazione istituzionale e politica. Con una lettera aperta abbiamo espresso piena cooperazione al Sindaco il quale sa che può contare sui nostri esponenti istituzionali che periodicamente lo sentono telefonicamente per capire come aiutare e su quali priorità intervenire”.

Questa la controreplica a stretto giro della segretaria Di Giovambattista a Malafoglia.

“Abbiamo chiesto anche di convocare luoghi di confronto decisionale dove tutti possano dare il proprio contributo e fare proposte nell’interesse della città, perché è in modo collegiale che si gestisce un’emergenza e non con il paradigma dell’uomo solo al comando. Ed è in questo spirito di collaborazione e confronto – prosegue – che si inserisce la nostra proposta sulle mascherine Zte. Senza voler continuare la polemica, dobbiamo però constatare che il segretario di FdI vive fuori dal mondo, ci ha risposto infatti che le mascherine potrebbero essere a disposizione qualora ce ne fosse richiesta. Qualora ce ne fosse richiesta? Ma li legge i giornali sia nazionali che locali? È a conoscenza della diffida fatta oggi sui dpi dalla Fp-Cgil Abruzzo? Parla con gli operatori sanitari? Parla con i medici di base? Noi sì”.

“Se avesse queste notizie – aggiunge Di Giovambattista – saprebbe che c’è un’urgente e importante carenza di dpi già oggi sia per il personale sanitario ospedaliero sia per la medicina territoriale, e che la richiesta di mascherine è urgente già da questo momento. In questa emergenza il PD aquilano difenderà sempre due principi: il primo, le decisioni in questa emergenza devono essere prese con il più largo contributo possibile per fare scelte migliori. E noi, come forza politica di minoranza ma responsabile, vogliamo fare la nostra parte”.

“Il secondo é la difesa e il sostegno a chi si trova in prima linea nella lotta al virus. Staremo sempre vicino ai nostri operatori sanitari, che per noi sono la priorità e che vogliamo tutelare, non essendo al momento provvisti al meglio dei dispositivi per la loro sicurezza. Pertanto la nostra proposta la ribadiamo ancora più forte, in un’ottica di collaborazione e sapendo di stare nel posto giusto cioè affianco dei lavoratori della sanità. Per scendere ancora di più nel concreto – termina la Dem – vi mettiamo a conoscenza che sia gli operatori della Rsa di Montereale sia quelli del Distretto Sanitario ne hanno urgente bisogno e che sarebbe importante consegliarlele ad horas!”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:45
Fondi FSC: Marsilio, ok a nuova programmazione
Politica

Incontro a Bruxelles tra Marsilio e il Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:30
Festa del peperone: al via domani prima edizione a Sant’Onofrio di Campli
Attualità

Festa del peperone: al via domani prima edizione a Sant’Onofrio di Campli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:02
Sarà inaugurata lunedì 4 luglio la panchina gigante 227 a “Podere San Massimo-L’orso e l’ape” di Giulianova
Ambiente

Sarà inaugurata lunedì 4 luglio la panchina gigante 227 a “Podere San Massimo-L’orso e l’ape” di Giulianova

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 15:38
Consiglio regionale, approvato emendamento su aumento postazioni produttori agricoli
Economia

Psr: Imprudente, ok a prezzario per macchine ed attrezzature agricole

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 11:45

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati