• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 17:21
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, i rappresentanti delle categorie turistico-commerciali di Confcommercio in campo per la salvaguardia dell’economia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 09 Marzo 2020 - 12:04
in Economia

L’AQUILA – Presso la sede della Confcommercio a L’Aquila, su convocazione del Presidente Provinciale Roberto Donatelli, si sono riuniti stamane i Presidenti delle Federazioni Provinciali di Categoria, rappresentative dei vari settori del commercio, del turismo e dei servizi per fare il punto sulla situazione venutasi a creare a seguito dell’emergenza Coronavirus e delle crescenti, pesantissime conseguenze sul tessuto imprenditoriale della Provincia, in particolar modo sul comparto turistico e commerciale.

I rappresentanti dei vari settori di Confcommercio hanno confrontato i dati e le iniziative messe in campo dalle rispettive Federazioni nazionali allo scopo di individuare le azioni da intraprendere a sostegno delle categorie interessate.

In particolare, gli alberghi e le altre tipologie di strutture ricettive denunciano presenze pari a zero e una riduzione delle prenotazioni anche del 100% mentre i pubblici esercizi, quali bar e aziende di ristorazione, segnalano un drastico calo del fatturato derivante dal clima di diffusa preoccupazione che attanaglia la popolazione, con evidenti e pesanti ricadute anche sulle varie attività commerciali e produttive collegate all’indotto turistico nel territorio provinciale.

Le problematiche maggiori si registrano sul fronte della liquidità necessaria alle imprese e dal punto di vista occupazionale, con l’indifferibile esigenza di porre in atto idonee misure di sostegno al fine di consentire la loro sopravvivenza a medio e lungo termine.

I provvedimenti maggiormente auspicati per far fronte allo stato di profonda crisi delle imprese turistiche e commerciali della Provincia sono in primo luogo indennizzi a favore dei settori maggiormente penalizzati, agevolazioni per l’accesso al credito bancario e la cassa integrazione in deroga anche per le micro e piccole imprese.

Sulla linea delle richieste già avanzate dalla Confcommercio Regionale, inoltre, i Presidenti Provinciali delle Categorie turistico-commerciali richiedono a gran voce al Presidente della Regione Abruzzo l’immediata istituzione di un tavolo operativo in grado di proporre al Governo Nazionale e porre in essere, per quanto di propria competenza, provvedimenti adeguati all’emergenza economica in atto come la dichiarazione dello stato di crisi, la proroga delle scadenze fiscali e contributive, la moratoria sui mutui, l’attivazione del fondo centrale di garanzia e il fondo di integrazione salariale.

Il piano di azione prevede anche la richiesta di sospensione dei tributi locali quali IMU, TASI e TARI e la proroga del pagamento dei contributi SIAE ed SCF.

I Presidenti delle Categorie Confcommercio chiederanno a brevissimo termine un incontro con il Prefetto dell’Aquila, dottoressa Torraco, al fine di concertare le iniziative ed i provvedimenti più indicati a salvaguardia dell’economia del nostro territorio.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Marsilio: “Sulle aree interne si gioca la partita più interessante per lo sviluppo dell’Abruzzo. 110 milioni di euro per alzare la qualità della vita”
Economia

Marsilio: “Sulle aree interne si gioca la partita più interessante per lo sviluppo dell’Abruzzo. 110 milioni di euro per alzare la qualità della vita”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:11
A24-A25: Marsilio, preoccupazione per ripercussioni in attesa nomina nuovo commissario
Economia

Innovazione: Marsilio, soddisfazione per i 36,5 milioni ottenuti da Univaq e GSSI con il bando per gli Ecosistemi

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:18
Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo nuovo presidente
Economia

Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo nuovo presidente

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:10
“L’economia dell’Abruzzo” nel rapporto della Banca d’Italia
Cronaca

Rapporto Bankitalia: l’inflazione rallenta la crescita in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 11:11
Internazionalizzare per crescere: un Webinar di BPER Banca con le Camere di commercio abruzzesi
Economia

Innovazione, digitalizzazione e qualità dei servizi: ecco le novità di BPER Banca

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 11:51

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati