• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 19:08
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sul Filo di Lana: progetto nell’ambito della Carta europea del turismo sostenibile

Pubblicato da Redazione
venerdì, 28 Febbraio 2020 - 15:21
in Economia

ASSERGI – Ha preso ufficialmente il via il progetto “Sul Filo di Lana”, finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’artigianato locale e le produzioni tipiche agroalimentari.

Nella giornata di ieri, presso la sede del Parco ad Assergi, sono stati consegnati agli operatori aderenti all’iniziativa, degli espositori in legno personalizzati da posizionare nelle strutture ricettive, alberghi, Bed&Breakfast, punti vendita aziendali, laboratori d’artigianato, sedi di associazione o museali al fine di esporre le eccellenze produttive a consumatori e turisti.

L’Ente Parco ha inoltre consegnato ai beneficiari giunti in posizione utile in graduatoria, un porta-monitor, un pannello LCD ed una pen-drive contenente immagini e filmati delle bellezze naturalistiche e delle principali filiere alimentari presenti nell’Area protetta.

L’azione “Sul Filo di Lana”, che prende il nome dal filone principale della tutela dell’artigianato legato alla filiera della lana locale, punta l’obiettivo su tutte le realtà agro-zootecniche presenti nell’Area protetta, al fine di rappresentare il volano del rilancio economico e sociale del territorio.

“Il logo del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e quello della Carta Europea del Turismo Sostenibile, impresso sugli espositori”, illustra il presidente dell’Ente Avv. Tommaso Navarra, “oltre a sancire il forte legame tra il territorio dell’Area protetta e la qualità delle produzioni che ne derivano, sottolinea quanto l’espressione produttiva locale ed il turismo si alimentino l’un l’altro ed esaltino le principali caratteristiche della comunità identitaria dell’Area Protetta”.

Si concretizza quindi un intervento che permetterà agli operatori di valorizzare con orgoglio il frutto delle proprie capacità imprenditoriali e di veicolare e diffondere le matrici ambientali, storiche e culturali nelle quali operano, seguendo i principi fondamentali della Carta Europea del Turismo Sostenibile.

I turisti troveranno l’esposizione presso le seguenti aziende aderenti: Aquilana a Santo Stefano di Sessanio, Az. Agr. Gran Sasso, Az. Agr. Rosetta Germano, Delizie e Dintorni a Castel del Monte, Baccablù a Villa Santa Lucia, Dolceria Abruzzese, La Piccola Fattoria sull’Aterno a L’Aquila, Novale scarl a Capitignano, Ass. Culturale Nina Onlus a Civitella del Tronto, ATS Microfiliera di Valle Castellana, Az. Agricola Cioti Vincenzo a Campli, Az. Agr. Serafini a Torricella Sicura, Frantoio Granchelli Rina a Civitella Casanova, Coop. Ciefizom a Farindola, rappresentative del comparto dolciario, vitivinicolo, caseario, oleario, cerealicolo, norcino e della lana e artigianato tessile.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Attualità

Pnrr: Ministero della Cultura assegna i fondi del bando Ue a Rocca Calascio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:48
Sublimazione del gusto: il nuovo concept “dai Viola”, in Abruzzo
Attualità

Pizza, in Abruzzo la pandemia colpisce duramente il settore

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:25
Giunta regione Abruzzo: provvedimenti adottati nella seduta del 20 dicembre
Economia

PSR Abruzzo: Assegnati 3,6 mln a Comuni cratere 2016-17 per viabilità agricola e forestale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Giugno 2022 - 19:24
Lunedì a Montecitorio flashmob imprese matrimoni ed eventi
Cronaca

Covid: erogati contributi per 7,2 milioni ad oltre 1600 imprese abruzzesi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Giugno 2022 - 15:59

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati