• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 00:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: primo test di gravidanza positivo al centro di procreazione medicalmente assistita del San Salvatore

Pubblicato da Redazione
sabato, 22 Febbraio 2020 - 16:29
in Cronaca

L’AQUILA – Il 19 febbraio 2020 è arrivata, per il centro di procreazione medicalmente assistita dell’ospedale di L’Aquila, la notizia tanto attesa del primo test di gravidanza positivo con fecondazione assistita di secondo livello ed Embryo Transfer (fecondazione in vitro).

A comunicarlo è la Direzione della Asl.

Il centro di procreazione medicalmente assistita dell’ospedale San Salvatore inizia la sua attività il 15 marzo del 2019 con l’arrivo del dottor Franco Lisi, ginecologo che vanta una importante esperienza nel campo delle tecniche di procreazione medicalmente assistita. Responsabile del laboratorio di biologia della riproduzione, componente fondamentale di supporto all’attività clinica del centro, è la professoressa Carla Tatone del Dipartimento MESVA dell’Università degli studi di l’Aquila. Il centro opera all’interno dell’unità operativa di ostetricia e ginecologia, attualmente diretta dal prof. Leonardo Di Stefano e nell’ambito del dipartimento materno infantile diretto dalla dottoressa Sandra Di Fabio. Il centro nasce con l’obiettivo di dare una risposta alle coppie, sempre più numerose, che hanno difficoltà a diventare genitori e rappresenta un importante fiore all’occhiello per l’ospedale e l’Università dell’Aquila.

Nel marzo dello scorso anno, dopo l’avvio dell’attività del centro, è stata subito lanciata una campagna di selezione e arruolamento delle coppie con difficoltà riproduttive; le richieste sono state subito numerose e le coppie sono state esaminate e preparate rigorosamente. Nel giugno del 2019 è iniziata la procreazione assistita di primo livello (inseminazione intrauterina) e il 24 settembre dello scorso anno si è registrata la prima gravidanza con inseminazione intrauterina.

Lo scorso dicembre il sindaco di L’Aquila, Pierluigi Biondi, ha rilasciato l’autorizzazione formale per i locali della fecondazione assistita di secondo livello (fertilizzazione in vitro Fivet/Icsi), al termine di un complesso iter burocratico che lo ha visto parte attiva al fianco degli uffici competenti.

“Si tratta di un traguardo importante”, commenta il sindaco Biondi, che è anche presidente del comitato ristretto dei sindaci, “che contribuisce a qualificare ulteriormente il sistema sanitario aquilano e delle aree interne. La proficua collaborazione tra Comune e Azienda sanitaria ha consentito di superare un’impasse burocratica di cui soffrivano soprattutto quelle coppie costrette a rivolgersi a strutture, pubbliche o private, situate in altri territori o al di fuori della nostra regione. Sono convinto che il centro di procreazione medicalmente assistita del San Salvatore, in cui è possibile ricorrere a tecniche di fecondazione assistita di secondo livello ed Embryo Transfer, diventerà un punto di riferimento per utenti non solamente abruzzesi. Quello aquilano è il secondo nosocomio abruzzese – l’altro è a Ortona- a offrire un’assistenza di questo tipo. È questa la sanità”, conclude il sindaco, “che piace: fatta di professionalità di altissimo livello, in grado di dare risposte alle esigenze dei cittadini e, soprattutto, pubblica”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati