• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 15:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, domenica 23 febbraio a teatro con Pulcinella

Pubblicato da Redazione
venerdì, 21 Febbraio 2020 - 11:21
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA – Domenica 23 febbraio, al “Teatro – Studio” (via Ficara – Piazza d’Arti, L’Aquila), arriva “Pulcinellarte” con “La serenata di Pulcinella” (spettacolo per attori e burattini).

Tutti gli spettacoli della compagnia “Pulcinellarte” si basano sul canovaccio più antico, che risale al 1500, ossia “Pulcinella sta cantando una bella serenata…” fra acerrimi nemici, mille bastonate, guardie, guappi, cani feroci, soldati… Riuscirà in fine il nostro eroe a sposare la sua amata?

E’ il teatro delle cosiddette “guarattelle”, spettacoli di burattini unici e dinamici, nati a Napoli nella seconda metà del 1500. Le guarattelle sono un simbolo per tutto il teatro, non solo quello dei burattini. Pulcinella è il protagonista delle diverse storie.

L’universalità di questa forma d’arte è data dalla gestualità, dall’azione scenica, dalla dinamicità e dalla musicalità.  La specialità di questo tipo di  spettacolo è la voce di Pulcinella, unica, magica, famosa nel mondo.

E’ la commedia dell’arte: l’archetipo del teatro Italiano. Un magico legame fra teatro comico e teatro in maschera. La potenza della maschera è data dalla  capacità di rappresentare nientemeno che le classi sociali di tutto il mondo: un teatro universale, con  posture e movenze uniche, rubate a galli, galline, gatti, cani e animali vari.

Le maschere storiche della commedia dell’arte recitano il gioco del goffo, del ridicolo e non si può far a meno di  ridere per l’intreccio, per le gag, per i movimenti e per le magnifiche espressioni, che l’attore, pur indossando la maschera, riesce a fare.

Manuel Pernazza, attore, direttore, che anima la scena insieme ad Alessia Luongo, ha voluto uno spettacolo che facesse incontrare “il Pulcinella recitativo con quello della guarattelle, creando così un universo magico, adatto anche agli adulti, oltre che ai piccini”, arricchito e reso suggestivo dall’uso di  strumenti musicali antichi e popolari, come la tammorra e la chitarra battente”.

Numerosi festival hanno ospitato lo spettacolo; da “Comed’arte” e “Bim bim burattin” a Roma, a “Figuratevi di essere burattini” di Perugia, fino alla premiazione per miglior spettacolo nel festival “Arrivano dal Mare” di Cervia, e poi via, anche oltr’alpe.

I burattini della compagnia Pulcinellarte hanno fatto divertire, inoltre, anche in una moltitudine di  manifestazioni carnevalesche.  Nel 2010, per la grande devozione verso la maschera di Pulcinella, Manuel Pernazza è stato nominato ambasciatore del museo di Pulcinella, ed i suoi burattini sono stati  ospiti in tv in molte trasmissioni e finanche nel tg di  “Studio aperto”.

“La serenata di Pulcinella” è un’altra delle preziosità che Teatrabile, nell’anno del trentennale dalla sua nascita, ha scelto per onorare la vitalità della sua struttura organizzativa, della sua compagnia e del suo “Teatro-studio”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premio Danza Città dell’Aquila, al via un weekend di eventi sotto il segno dello spettacolo
Eventi

Premio Danza Città dell’Aquila, al via un weekend di eventi sotto il segno dello spettacolo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 12:20
L’attore avezzanese Corrado Oddi su TV8, è il maggiordomo di “Chi vuole sposare mia mamma?”
Musica e Spettacolo

L’attore avezzanese Corrado Oddi su TV8, è il maggiordomo di “Chi vuole sposare mia mamma?”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 11:41
Al via la Rassegna di Musica Antica dalla “B. Barattelli”: sei concerti nel centro storico dell’Aquila e uno a Navelli
Evidenza

Al via la Rassegna di Musica Antica dalla “B. Barattelli”: sei concerti nel centro storico dell’Aquila e uno a Navelli

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:06
TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58
Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova
Attualità

Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 08:58

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati