• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 10:33
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus, Taglieri: “Regione non può attivarsi solo quando emergenze finiscono in prima pagina”

Pubblicato da Redazione
martedì, 18 Febbraio 2020 - 15:23
in Politica

L’AQUILA – “Alla luce delle risposte arrivate dall’Assessore alla Sanità Nicoletta Verì, emerge una carenza strutturale evidente nel sistema sanitario regionale in merito alla gestione del rischio di pandemie ed epidemie”.

Lo afferma il Vice presidente della Commissione Sanità Francesco Taglieri, commentando la risposta dell’Assessore Nicoletta Verì in merito all’interpellanza sul tema Coronavirus.

“Dal 2009 a oggi si sono già vissute diverse situazioni simili, con lo scatenarsi di malattie contagiose che hanno creato, talvolta inutilmente, allarmismo nella cittadinanza italiana e abruzzese. Per poter garantire interventi concreti e fermare sul nascere conseguenze sanitarie e sociali, è necessario farsi trovare pronti costantemente, invece di attivarsi solamente quando un’epidemia finisce in prima pagina. Se sulla carta dalle risposte dell’Assessore sembra che tutta vada bene, mi auguro che vada presto a vedere cosa succede nella realtà. Ci sono reparti dove, fino a qualche giorno fa, gli operatori sanitari delle aziende ospedaliere non avevano nemmeno le mascherine protettive. Non solo, ma vorrei invitare l’Assessore anche a verificare direttamente se ci sia la possibilità reale di creare corridoi o aree di isolamento all’interno delle strutture in caso di rischio contagio”.

“La verità – conclude – è che manca un’organizzazione chiara, che sia funzionale prima della presenza di potenziali emergenze, come il Coronavirus, e che sia operativa anche quando non ci sono epidemie o pandemie che occupano spazio su giornali, telegiornali e social network. Una corretta formazione degli operatori sanitari e un’informazione trasparente ai cittadini è un dovere dell’istituzione regionale, e non è più accettabile intervenire con questo ritardo”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Emiciclo: i lavori del Consiglio regionale
Politica

Abruzzo, martedì 28 giugno si riunisce la Commissione Salute

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 10:19
Il Passo Possibile: buoni spesa, finanziare tutti gli aventi diritto
Cronaca

Il Passo Possibile: Elia Serpetti e Benita Capannolo sul risultato elettorale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 09:54
Materiale sanitario in dono a reparto Fisioterapia da commissione pari opportunità di Sante Marie
Attualità

Materiale sanitario in dono a reparto Fisioterapia da commissione pari opportunità di Sante Marie

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Giugno 2022 - 16:53
Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.
Attualità

Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 20:40
FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati