• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 09:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Padovani (PSI): “Aquilani con Dsu bloccate a causa di conti correnti aperti per ricostruzione post sisma casa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 13 Febbraio 2020 - 15:22
in Politica

L’AQUILA – “Mentre in città si continua a parlare da giorni sul diritto o meno di cantare ‘Bella Ciao’ in luoghi pubblici coinvolgendo la popolazione locale e accendendo infervorati dibatti sui social e gli organi di stampa, c’è un’altra fetta della cittadinanza che resta in ombra mentre affronta difficoltà molto più serie.

Alla luce delle nuove modalità di compilazione delle Dsu (Dichiarazione Sostitutiva Unica) – da compilare per ottenere l’attestazione Isee e dei controlli dell’Agenzia delle Entrate relativamente al patrimonio mobiliare – sono emerse diverse problematiche che stanno ‘vessando’ i nostri concittadini e la nostra realtà locale. Il tutto accade sotto gli occhi di ignari contribuenti e ben più distratti amministratori che sembrano non tener minimamente conto di quanto sta accadendo dai primi di gennaio a chi ha richiesto il rilascio della certificazione”.

Lo afferma Gianni Padovani, componente della Direzione nazionale del Psi.

“A L’Aquila, così come in tutti i Comuni del cratere sismico abruzzese (e non solo), diversi cittadini in rilevante disagio economico si trovano ad avere in mano delle Dsu bloccate o non conformi a causa dell’omessa dichiarazione di conti correnti aperti per l’accredito del contributo per la ricostruzione del proprio immobile. Questi conti, nei quali vengono versate cifre anche molto consistenti data la motivazione del versamento, non sono assolutamente a disposizione delle persone fisiche che effettivamente ne ordinano la apertura. La liquidità disponibile – prosegue – è infatti esclusivamente dedicata al pagamento dei lavori eseguiti dalle imprese e alle prestazioni dei tecnici incaricati e non è permesso al cittadino di disporne secondo necessità del singolo.

“Se i conti di cui sto parlando non vengono indicati ed inseriti in dichiarazione, come previsto dalla legge, l’attestazione Isee viene bloccata e dichiarata non conforme con l’obbligo di inserire le giacenze omesse. Il tutto sembrerebbe seguire una logica ferrea ed indiscutibile se non fosse che ci stiamo trovando anche di fronte a persone che con un reddito pari a 0 hanno un conto corrente dedicato alla ricostruzione pari a 100.000 euro. I cittadini si ritrovano quindi obbligati a dichiarare ingenti somme delle quali non dispongono vedendo salire il proprio valore Isee anche oltre i 20.000 euro andando così a perdere ogni diritto ad accedere a qualsiasi agevolazione per disagio economico: reddito di cittadinanza, bonus energia e gas, bonus bebè, bonus asilo nido, retta frequenza asilo e università, rimborso libri (etc..) normalmente usati per garantire una sopravvivenza a chi invece rischierebbe di non poter andare avanti dignitosamente. Inoltre – termina Gianni Padovani -, se anche si volessero aggiungere questi conti per mandare la pratica avanti, la Banca spesso si rifiuta di dare all’interessato il saldo e la giacenza media 2018, valori indispensabili per la compilazione, in quanto la persona non può richiedere nulla riguardo ad un conto corrente sul quale non ha nessuna possibilità di operare. Insomma, oltre al danno, la beffa”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01
D’Alessandro (IV): caso Conad in Parlamento. Giovedì Ministro Lavoro risponde in commissione
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, D’Alessandro: “Che ne sa Marsilio delle prove testimoniali?”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 16:00
Pettinari (M5S): “Nuovo attacco di “annuncite acuta” del centrodestra, promettono nuovi contributi senza aver pagato i precedenti”
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, Pettinari: “Dichiarazioni Marsilio vergognose, chieda scusa”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:53
Ricostruzione, Marsilio e Liris: “Dal Cipe via libera a 90 milioni decisivi per la rinascita”
Attualità

Cratere si organizza per sbloccare mercato rallentato dall’aumento dei prezzi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:08
Giulianova: Presentato a palazzo Bindi, programma iniziative e servizi estivi promossi e organizzati da Polo Museale Civico e dalla Biblioteca
Arte

Giulianova: Presentato a palazzo Bindi, programma iniziative e servizi estivi promossi e organizzati da Polo Museale Civico e dalla Biblioteca

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Giugno 2022 - 19:36

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati