• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 00:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

UNITE: Miglioramento filiera suinicola abruzzese, presentazione progetto Ecosufil

Pubblicato da Redazione
martedì, 11 Febbraio 2020 - 17:38
in Varie

TERAMO – Sarà presentato domani, mercoledì 12 febbraio, alle ore 10.00, nella Sala delle lauree del Polo didattico “S. Spaventa” il Progetto Integrato di Filiera sulla carne suina dal titolo Miglioramento della filiera suinicola abruzzese attraverso sistemi di produzione e trasformazione ecosostenibili – ECOSUFIL. Si tratta di un progetto della Facoltà di Bioscienze dell’Università di Teramo – coordinato da Giuseppe Martino, docente di Produzioni animali – con la partecipazione di 15 aziende del settore e un partner della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) e realizzato con i fondi del PSR Abruzzo 2014/2020 Misura 16.2.

L’obiettivo generale del progetto di innovazione ECOSUFIL è il rilancio della competitività della filiera suinicola abruzzese attraverso lo sviluppo di nuove tecnologie di allevamento e di trasformazione dei prodotti.

Nelle aziende zootecniche partecipanti al progetto verranno applicate nuove tecniche gestionali volte al miglioramento della redditività, della sostenibilità e del benessere animale.

«L’adozione di tali pratiche innovative – ha spiegato Giuseppe Martino – insieme alle nuove infrastrutture e attrezzature previste nel programma di intervento del progetto, condurrà direttamente e indirettamente a un minor uso di antibiotici negli allevamenti, alla riduzione dell’emissione di gas serra, a una migliore qualità dei prodotti carnei freschi e trasformati e alla diversificazione e valorizzazione dei prodotti tradizionali».

Dopo i saluti del rettore Dino Mastrocola e del preside della Facoltà di Bioscienze Enrico Dainese, interverranno Pierluigi Di Mascio, titolare dell’azienda capofila; Giuseppe Martino e Alberto Vergara, dell’Università di Teramo; Luigi Bignardi, del Consorzio di Ricerca per l’Innovazione Tecnologica, Qualità e Sicurezza degli Alimenti; Manolo Cappelloni, dell’Associazione Nazionale Allevatori Suini; Camillo Colangelo, direttore regionale di Confagricoltura; Giulio Federici, direttore regionale Coldiretti; Mauro Di Zio, presidente regionale della Confederazione italiana agricoltori (CIA); Elvira Di Vitantonio, dirigente della Regione Abruzzo; Carmine Rabottini, Luciano Costantini, Fulvia Di Bernardo, Nicola Genobile, Marcello D’Onofrio, titolari delle aziende partner del progetto ECOSUFIL.

Concluderà il vice presidente e assessore all’Agricoltura della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente. La presentazione sarà moderata da Fausto Ruscitti, presidente della Cooperativa Terrantica – AN.SA.PE.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.
Attualità

Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 20:40
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi
Cultura

Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:34
S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Attualità

Pnrr: Ministero della Cultura assegna i fondi del bando Ue a Rocca Calascio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:48
Poggio Picenze: ancora aperte le iscrizioni al nido comunale, come fare
Formazione

Poggio Picenze: ancora aperte le iscrizioni al nido comunale, come fare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 12:22

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati