• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 17:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scomparsa Beverly Pepper, il cordoglio del sindaco Biondi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 06 Febbraio 2020 - 16:30
in Cronaca

L’AQUILA – Il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa dell’artista Beverly Pepper.

“La notizia di questa immane perdita per la nostra città e per tutto il mondo dell’arte e della cultura – ha dichiarato il primo cittadino – ci trova profondamente commossi e addolorati. Beverly Pepper, esponente di spicco della Land Art, oltre ad aver scritto una delle pagine più proficue, significative e rivoluzionarie dell’arte contemporanea, incidendo intensamente sul mondo della cultura e del sapere, ha legato per sempre il suo nome alla rinascita e alla ricostruzione della città dell’Aquila, grazie alla ideazione e realizzazione dell’Amphisculpture del Parco del Sole. L’opera è stata insignita, lo scorso anno, di una menzione speciale nell’ambito del prestigioso Premio Paesaggio del Consiglio d’Europa, per la sua capacità di ricongiungere passato e presente, di incidere sulla rigenerazione urbana di un centro che aveva subito una catastrofe come il terremoto e per la sua funzione di carattere culturale e aggregativa.

Il sisma, infatti, – ha proseguito Biondi – ha costretto a modificare prospettive e visioni e, soprattutto, linguaggi. Al cemento e alle malte andava necessariamente aggiunta la ricostruzione anche sociale e identitaria. La realizzazione dell’Amphisculpture, nata nell’ambito del progetto ‘Nove artisti per la ricostruzione’, a cura della critica d’arte Roberta Semeraro, nacque proprio per rispondere a questa necessità. L’arte del presente diventava dunque sublimazione del passato, facendosi racconto di una tragedia che resterà per sempre nella memoria della collettività, e, al tempo stesso, rappresentazione plastica della sua rinascita. Il dialogo tra passato e presente si rispecchia oggi anche in quello tra scultura e paesaggio, perché l’opera di Beverly Pepper nasce per luogo e a quel luogo si adatta, si modella, con quel luogo si compenetra. Il paesaggio si trasforma nell’opera dell’arte, l’opera d’arte respira nel paesaggio. L’inaugurazione dell’Amphisculpture fu un evento per tutta la città, una grande festa di musica e di colori, proprio come la volle Beverly Pepper, che ci tenne a presenziare. Newyorchese di nascita, italiana di adozione, resterà per sempre nella memoria e nella storia della Città dell’Aquila, per il dono meraviglioso che ha voluto farci in un momento drammatico. Il suo contributo alla rinascita è stato fondamentale e generoso.

La Municipalità aquilana – ha concluso il sindaco Biondi – le serberà per sempre riconoscenza e profondo affetto. Resta la sua opera, superba ed evocativa, moderna ma ricca di richiami all’arte classica e al passato, ancora più suggestiva nelle giornate di sole. Come un sorriso che ha voluto regalarci, ormai parte dell’immagine e del cuore della città”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Tornimparte interventi sicurezza sismica e miglioramento energetico edifici residenziali ATER con fondi PNRR
Cronaca

Impianto di compostaggio a Tornimparte, comitato “Salviamo le Felciare” ricorre al Tar

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:33
Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Inclusione: a luglio partono corsi di formazione per detenuti Sulmona

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:57
Cantieri dell’Immaginario 2021: il bilancio del sindaco Biondi 
Cronaca

Rischi crollo dei rami: abbattimento e riduzione delle chiome delle piante della scalinata di San Bernardino

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:54
Comune L’Aquila: screening popolazione scolastica 7, 8 e 9 Gennaio 2022
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 28 giugno: oggi 2384 nuovi positivi e 704 guariti

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:07
Giovani calciatori della Dinamo Kiev ospiti nel progetto Case dell’Aquila
Cronaca

Giovani calciatori della Dinamo Kiev ospiti nel progetto Case dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:04

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati