• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 16:26
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aeroporto dei Parchi, Sunrise Aviation: “Pronti a rilanciare lo scalo e mettere l’area verde a disposizione della città”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 06 Febbraio 2020 - 12:00
in Varie

L’AQUILA – “Siamo pronti a dare inizio con grande entusiasmo a questa nuova avventura che ha come obiettivo il rilancio di una struttura e di uno spazio verde, attualmente in degrado che, a nostro avviso, deve essere un punto di riferimento sociale e di frequentazione della città capoluogo di regione. Il tutto in un sistema che non prevede uno scalo commerciale: sarà un aeroporto a tutti gli effetti che non sarà interessato da tratte giornaliere ma da una serie di attività legate al volo e alla formazione”.

Dopo la ufficializzazione dell’affidamento alla Sunrise Aviation Srl, del gruppo Silveri, dell’aeroporto dei Parchi da parte Comune dell’Aquila, parlano per la prima volta i rappresentanti del sodalizio che già operava nello scalo che si trova nella frazione aquilana di Preturo, con il suo Centro di addestramento per piloti civili, riconosciuto a livello Europeo.

In particolare, illustrano “i principi ispiratori dell’azione di rilancio” i fratelli Martina e Simone Silveri, rispettivamente accountable manager e pilota di aerei, e Marco Macchi, ex comandante Alitalia. Martina Silveri è l’amministratore della Srl, gli altri due i soci. In altre divisioni del Gruppo Silveri lavora il consigliere comunale Roberto Junior, cugino di Martina e Simone.

“Senza peccare di immodestia, vogliamo sottolineare che il nostro è un progetto ambizioso perché prevede, oltre alla mission legata all’attività dello scalo aereo, la realizzazione di lavori e di bonifiche perché l’area sia a disposizione della città e dei cittadini – spiegano i tre soci -. Non a caso, è prevista la riqualificazione dell’intera, amplissima, area verde, che negli ultimi anni è rimasta chiusa anche per le normative e le prescrizioni legate allo scalo commerciale. In questo senso, verrà bonificato il laghetto che per il degrado attuale non è neppure visibile”.

La società si è aggiudicata il bando indetto dal Comune dell’Aquila a luglio 2019, in virtù della migliore offerta relativa al “progetto di utilizzo del complesso aeroportuale”, alla “proposta di riqualificazione e manutenzione degli edifici, del laghetto e degli spazi verdi”, e alla “migliore proposta economica”. L’affidamento è stato ufficializzato con l’approvazione della determina del 28 gennaio scorso a firma del dirigente del Comune dell’Aquila, Fabrizio De Carolis, responsabile unico del procedimento.

La concessione avrà una durata di venti anni e la Sunrise Aviation Srl si è impegnata a versare al Comune, proprietario del bene, una quota pari al 10% annuo dell’importo totale di tutti i ricavi derivanti dalle varie attività svolte nello scalo, più un canone annuo di 6.400 euro.

L’area aeroportuale ha una estensione complessiva di 150 ettari, ed è dotata di una pista in conglomerato bituminoso lunga 1.410 metri e larga 26 metri. Ospita anche la base operativa dell’elisoccorso del 118 costituita da una piazzola con il relativo hangar.

La società non è ancora entrata in possesso dell’area. Dopo l’affidamento, infatti, sarà necessario il completamento di un percorso burocratico che prevede, tra le altre cose, la firma del contratto e la riconsegna da parte del vecchio gestore.

Sunrise Aviation Srl è nata nel 2006, affermandosi in pochi anni di attività come Centro addestramento d’eccellenza per piloti civili, riconosciuto e certificato Easa.

Vanta uno staff di istruttori ed examiners di volo altamente qualificati, con esperienza acquisita nell’ambito aeronautico internazionale che assicurano al frequentatore uno standard di addestramento professionale e sicuro. Organizza il traino e l’attività di volo per tutti gli appassionati e piloti di aliante.

“All’aeroporto dei Parchi atterreranno velivoli da turismo: lo scalo sarà un punto di riferimento nazionale per appassionati di volo, di sport aeronautici e per la formazione di piloti. Dal 2011 nella struttura è operante la Sunrise Aviation Ato, scuola di volo che ha formato negli anni decine di piloti che lavorano tutti, alcuni dei quali comandanti in compagnie ufficiali”, proseguono i rappresentanti della Sunrise.

Il progetto prevede, tra le altre cose, bar, ristoranti, sale meeting per eventi e fiere, aree verdi attrezzate.

“Il nostro sarà un investimento completamente privato, questo fa capire quanto siamo motivati nel porre in essere un intervento che riconsegni un’area importante alla città e al territorio, nella consapevolezza che sentiamo molto profondamente di essere gestori di una struttura pubblica che deve avere finalità collettive”, conclude Martina Silveri.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’ANA raccoglie fondi a favore popolazione ucraina
Cronaca

Giovedì 30 giugno a L’Aquila nuovo presidio cittadino per la pace

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:14
Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio
Cultura

Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:54
L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila parla del rapporto arte e scienza alla notte dei ricercatori
Arte

L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila dona la copia della statua della Madonna delle Grazie a Onna

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:06
La maestra Carmela De Felice dopo 40 anni si congeda dagli “alunni”
Cronaca

La maestra Carmela De Felice dopo 40 anni si congeda dagli “alunni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:00
Nuovo logo per la Biblioteca comunale di Pizzoli “Leone e Natalia Ginzburg”
Cultura

Nuovo logo per la Biblioteca comunale di Pizzoli “Leone e Natalia Ginzburg”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 11:16

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati