• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 18:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tpl, Romano (IV): “Convocare con urgenza consiglio comunale straordinario”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 05 Febbraio 2020 - 10:16
in Politica

L’AQUILA – “Piuttosto che incontrare strumentalmente i pendolari dell’Aquila-Roma, giustamente infuriati e preoccupati per i tagli alle corse da e verso la capitale, bisognerebbe convocare quanto prima un consiglio comunale straordinario per permettere un confronto e una discussione tra tutti gli attori coinvolti. Lo sconcerto di Carla Mannetti sulla questione Tua è paradossale”.

Lo afferma il consigliere comunale dell’Aquila Paolo Romano di Italia Viva che aggiunge: “Carla Mannetti, attuale assessore alla mobilità e trasporti del Comune dell’Aquila, ha ricoperto sia l’incarico di Direttore Regionale presso la Direzione Trasporti Infrastrutture Mobilità e Logistica che quello di Dirigente regionale del Servizio Infrastrutture strategiche, pianificazione e programmazione del sistema dei trasporti presso il Dipartimento Trasporti e Mobilità; non può dirsi esattamente una novellina sconcertata. Addirittura l’assessore arriva ad immaginare colpe che riguardino Tua e non la Regione; ricordo a Carla Mannetti che Tua è una società in house della Regione Abruzzo e come tale sottoposta a controllo analogo da parte della stessa che deve dare il placet per qualunque decisione prenda la società dei trasporti, così come ricordo che la Regione è attualmente governata da Fratelli d’Italia, partito del quale Carla Mannetti fa parte. Difendere l’operato del presidente Marsilio e attaccare il presidente della Tua, Gianfranco Giuliante, è da leggere solo nell’ottica dello scontro quotidiano tra Fratelli d’Italia e Lega, non certo nello schierarsi a favore dei pendolari”.

“L’obiettivo di questa Giunta Regionale – aggiunge – doveva essere quello di garantire con il Tpl le corse ‘a domanda debole’ che subivano e subiscono il fallimento del mercato, cioè quelle tagliate oggi e il resto affidarlo, seppur a mercato, sotto l’egida del pubblico che avrebbe continuato a garantire il servizio tra L’Aquila e Roma, così come era previsto prima che il centrodestra cominciasse a governare. Non era un vezzo riformatore, ma veniva previsto dalla norma nell’ottica di far prevalere il pubblico nonostante la necessità di togliere dal Tpl tutte quelle corse che hanno mercato. Dopo gli impegni presi dal centrodestra nel consiglio comunale straordinario sui trasporti di quasi due anni fa, nel quale venne votata la rivisitazione della commercializzazione della tratta L’Aquila-Roma con il ripristino integrale del Tpl, rivisitazione peraltro mai avvenuta, adesso la Mannetti incontra i pendolari; ma per dire loro cosa?”.

“La verità – aggiunge infine Romano – è che oggi la città dell’Aquila ha cinque consiglieri eletti in Regione che dovrebbero far pesare forza e voce unanime in difesa del territorio, che l’assessore ai trasporti del Comune riesce solo a provare lo sconcerto di chi fa finta di non capire la situazione, che neanche il biglietto unico nella zona dell’aquilano è mai partito nonostante le promesse fatte da questo centrodestra e che la soppressione di alcune corse tra L’Aquila e la capitale si abbatte anche sul mantenimento dei posti di lavoro in Tua: dipendenti che spesso superano le 14 ore di nastro lavorativo. Direi che possiamo candidarci a capitale della Cultura 2021 più vicina ma peggio collegata con Roma”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
L’Ambasciata d’Italia a Madrid nel nuovo libro dell’Ambasciatore Gaetano Cortese
Cultura

Lega, Pnrr: 47 milioni di euro dal Ministero della cultura per valorizzare città abruzzesi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:39
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01
D’Alessandro (IV): caso Conad in Parlamento. Giovedì Ministro Lavoro risponde in commissione
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, D’Alessandro: “Che ne sa Marsilio delle prove testimoniali?”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 16:00

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati