• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 03:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione Abruzzo: la settimana politica all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 07 Ottobre 2019 - 08:36
in Politica

L’AQUILA – La settimana politica all’Emiciclo inizia martedì 8 ottobre alle ore 15.00 con la seduta congiunta della Commissione “Salute”con la Commissione “Politiche Europee” esclusivamente per l’espressione del parere sul primo punto all’ordine del giorno.

All’ordine del giorno vi sono i seguenti punti: progetto di legge di iniziativa dei Consiglieri Pepe, Paolucci, Sospiri, Mariani e Quaresimale recante “Compartecipazione ai costi derivanti dall’evento: Premio internazionale della fotografia cinematografica Gianni Venanzo”; Mozione a firma dei Consiglieri Quaglieri e Testa recante “Istituzione Gruppo di lavoro per l’approfondimento delle problematiche della Fibromialgia (FM), Encefalomielite mialgica benigna (ME/CFS) e della Sensibilità chimica multipla (MCS)” . Sul punto sono previste le seguenti audizioni: Assessore alla Sanità della Regione Abruzzo, Direttore ASL 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila; Responsabile regionale Comitato Fibromialgici Uniti-Italia; Responsabile Clinico della A.I.R.F. (Associazione Internazionale Ricerca Fibromialgia); Terapista del dolore, Dott.ssa Francesca De Sanctis. La seduta prosegue con l’esame dei seguenti progetti di legge: di iniziativa dei consiglieri Sospiri, Quaglieri, Testa e Paolucci, avente ad oggetto “Medicina dello sport e tutela sanitaria delle attività sportive e motorie”  con le seguenti audizioni:  Direttore dell’ASR Abruzzo, Alfonso Mascitelli; Dirigente Medico dello Sport – ASL 1 Abruzzo, Nicola Gallotti. Il secondo progetto di legge è di iniziativa del consigliere Smargiassi “Disposizioni in materia di dichiarazione anticipata di trattamento sanitario e donazione post mortem dei propri organi e tessuti”. La seduta prevede infine la discussione di una serie di risoluzioni: a firma del Consigliere Taglieri recante “Trasmissione risoluzione in merito al servizio di trasporto per pazienti oncologici ai sensi della legge regionale numero 6 del 9/02/2000, e del regolamento numero 2 del 9/11/2000”; Risoluzione a firma del Consigliere Smargiassi recante “Criticità reparti Ospedale San Pio da Pietralcina di Vasto”; Risoluzione a firma dei Consiglieri Paolucci, Blasioli e Pepe “Interventi in favore delle persone affette da fibromalgia”.

Il calendario settimanale prosegue con la Commissione di Vigilanza convocata per giovedì 10 ottobre, alle ore 10.00, con i seguenti punti all’ordine del giorno: “Sentenza n. 129/2019 TAR Abruzzo / sezione staccata di Pescara sez. Prima – Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di dirigente amministrativo presso la ASL 02 Lanciano Vasto Chieti, area giuridico-amministrativa”, relatore:Pietro Smargiassi (Presidente della Commissione di Vigilanza). In audizione: Thomas Schael (Direttore Generale ASL 2), Avv. Angela Gnagnarella (Soggetto ricorrente presso il TAR). Si prosegue con l’esame delle “Criticità idriche nel vastese”: relatore Pietro Smargiassi (Presidente della Commissione di Vigilanza). In audizione: Emanuele Imprudente (Assessore con delega al Sistema idrico), Daniela Valenza ( Presidente ERSI), Gianfranco Basterebbe (Presidente ed Amministratore Delegato SASI). Il terzo punto all’ordine del giorno riguarda i “Chiarimenti sull’autorizzazione al ricorso a sub affidamento per i servizi a domanda di T.U.A. s.p.a., Art.18 del contratto di servizio in house providing 2018-2027 – Indirizzi, definizione delle procedure ed approvazione dello schema tipo di contratto.” Relatore : Pietro Smargiassi (Presidente della Commissione di Vigilanza). In audizione: Umberto D’Annuntiis (Assessore regionale Trasporti pubblici locali), Sandro Chiacchiaretta (Presidente ANAV Abruzzo), Di Fonzo Autotrasporti. La settimana politica si chiude con la Seconda Commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture” convocata, in seduta congiunta con la Terza Commissione consiliare esclusivamente per l’esame del secondo punto, per giovedì 10 ottobre 2019, alle ore 12.30, presso il Palazzo dell’Emiciclo, con il seguente ordine del giorno: progetto di legge di iniziativa del consigliere Sospiri “Misure straordinarie per il recupero delle aree e degli opifici industriali”. Sul progetto di legge sono previste una serie di audizioni: Assessore alle Attività produttive della Regione Abruzzo; Assessore all’Urbanistica e Territorio della Regione Abruzzo; Direttore del Dipartimento Sviluppo Economico e Turismo della Regione Abruzzo; Presidente dell’ARAP; Presidente dell’ANCI; Sindaci dei Comuni di Avezzano, di Casoli, di L’Aquila, di Sulmona, di Teramo, di Vasto, di San Salvo.

In coda alla seduta è prevista l’audizione del Sindacato Filt CGIL Abruzzo in merito ad alcune problematiche concernenti le attività ferroviarie regionali.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:45
Fondi FSC: Marsilio, ok a nuova programmazione
Politica

Incontro a Bruxelles tra Marsilio e il Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:30
Festa del peperone: al via domani prima edizione a Sant’Onofrio di Campli
Attualità

Festa del peperone: al via domani prima edizione a Sant’Onofrio di Campli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:02
Sarà inaugurata lunedì 4 luglio la panchina gigante 227 a “Podere San Massimo-L’orso e l’ape” di Giulianova
Ambiente

Sarà inaugurata lunedì 4 luglio la panchina gigante 227 a “Podere San Massimo-L’orso e l’ape” di Giulianova

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 15:38
Consiglio regionale, approvato emendamento su aumento postazioni produttori agricoli
Economia

Psr: Imprudente, ok a prezzario per macchine ed attrezzature agricole

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 11:45

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati