• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 10:29
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio alla Carriera a Guido Oldani in Cina

Pubblicato da Redazione
lunedì, 07 Ottobre 2019 - 10:33
in Varie

L’AQUILA – Guido Oldani, curatore della collana di poesia Argani di Mursia e creatore del movimento de “Il Realismo Terminale”, è il primo poeta italiano a ricevere in Cina il Premio alla Carriera.

Il Maestro riceverà l’“International Poetry Award 1573” l’8 ottobre nella settimana dell’Arte della città di Luzhou in occasione della terza edizione dell’International Festival of Poetry &Liquor  in collaborazione con il Governo Cinese e la Union of Writers of China.

A consegnare il premio insieme al Console Davide Castellani sarà il grande poeta cinese Jidi Majia, Presidente del comitato organizzatore, che motiva così la decisione: “Leggendo le poesie di Guido Oldani, vediamo ancora una volta trasparire, attraverso il cielo azzurrino, la grande tradizione e l’antica cultura dell’Italia e la pura quiete di antichi marmi. Nella sua continua osservazione del mondo, Guido Oldani non ha mai smesso di cercare, attraverso la sua creazione, un percorso per l’anima umana verso il domani.  Questo è il motivo per cui sono convinto che lo sforzo poetico di Guido Oldani non sarà mai vano.”

“Sono onorato di ricevere questo Premio. L’occasione sarà unica per suggellare l’amicizia tra i nostri due mondi poetici , che grazie a ponti culturali di questo genere non può che approfondirsi. Sono grato alle Istituzioni cinesi per l’apprezzamento che dimostrano nei confronti della letterature italiana contemporanea e del movimento de Il Realismo Terminale.”, commenta Guido Oldani, “Il Realismo Terminale è la frattura del terzo millennio, si va verso l’accatastamento di popoli e oggetti nelle metropoli. in questo contesto la natura è sempre più simile ai prodotti. Ciò è espresso nel linguaggio, soprattutto con la similitudine rovesciata, cioè descrivendo la natura rispetto all’oggetto che è termine di paragone ( es: mi hai dimenticato come un ombrello al bar).”

Guido Oldani è nato nel 1947 a Melegnano (Milano), dove vive. Ha pubblicato sulle principali riviste letterarie del secondo Novecento: da «Alfabeta» a «Paragone», da «Poesia» a «Il Belpaese». È del 1985 la raccolta Stilnostro (ed. CENS), che reca l’introduzione di Giovanni Raboni. Il secondo libro, Sapone (2001), è stato pubblicato dalla rivista internazionale di poesia e filosofia «Kamen», in occasione del decimo anniversario di attività editoriale. La sua plaquette La betoniera è del 2005 (LietoColle). È stato curatore dell’«Annuario di Poesia» (Crocetti Editore) ed è presente in alcune antologie, tra cui Il pensiero dominante (Garzanti 2001) e Tutto l’amore che c’è (Einaudi 2003). Le sue poesie sono state tradotte e pubblicate in spagnolo, tedesco, inglese e svedese.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il Passo Possibile: buoni spesa, finanziare tutti gli aventi diritto
Cronaca

Il Passo Possibile: Elia Serpetti e Benita Capannolo sul risultato elettorale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 09:54
A Poggio Picenze ancora aperte iscrizioni  nido comunale
Attualità

A Poggio Picenze ancora aperte iscrizioni  nido comunale

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Giugno 2022 - 16:35
Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.
Attualità

Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 20:40
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi
Cultura

Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:34

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati