• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 11:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festival Incontri:. Pezzopane (Pd), Ministro Franceschini disponibile a rinvio termini, ma basta giochetti

Pubblicato da Redazione
sabato, 05 Ottobre 2019 - 14:34
in Politica

L’AQUILA – “Festival incontri, basta con giochetti e tatticismi. Ci sono 700.000 Euro dello Stato Italiano che attendono di essere utilizzati per uno scopo importante: il nostro decennale del terremoto. Ho incontrato il ministro Franceschini, è disponibile ad una proroga dei termini ed a favorire la realizzazione del Festival Incontri in un tempo più dilatato, magari proprio a conclusione del decennale e fino al 6 aprile 2020. Già in legge bilancio si può intervenire con apposita norma. Il Ministro è anche disponibile ad incontrare sindaco ed amministrazione comunale, ma basta giochetti. Ho parlato anche con il nuovo Segretario generale Salvo Nastasi che nel 2009 fu una figura fondamentale di sostegno alla ripresa delle attività culturali nelle zone terremotate ed è disponibile a sostenerci, come sempre. Voglio ed intendo svolgere fino in fondo il mio ruolo di parlamentare del territorio, espressione della maggioranza che governa il paese e certo non consentirò a nessuno di pregiudicare la realizzazione di un importante celebrazione del decennale per fini personali e di parte. Il sindaco apra le porte del comune, si apra al confronto,  coinvolga, apra un tavolo di concretezze e di lavoro. Se è accaduto quello che abbiamo dovuto sopportare, è anche perché tutto è rimasto nelle segrete stanze di conciliaboli per pochi intimi, comitati dove si trovavano accordi poi sconfessati,  fino poi ad  arrivare alla rissa mediatica. Il Festival può e deve esser realizzato ancora, sono assegnati ad esso 700.000 € preziosi danari dello stato che intende aiutare la città ed il territorio a dare di se’ una immagine aperta, di città accogliente, libera, dove ci si incontra e si dà voce ai grandi protagonisti del nostro tempo. Il festival incontri bandisce la censura, bandisce i razzismi e rispetta gli artisti e la loro indipendenza.”

E’ quanto scrive in una nota la Deputata Stefania Pezzopane dell’Ufficio di Presidenza PD Camera Deputati.

“Va quindi – conclude Pezzopane – immediatamente liberato il decennale da orribili polemiche e querelle che non fanno bene alla città. Il sindaco ha fatto un grave errore a censurare artisti e personaggi della cultura e dello spettacolo. Ha fatto un doppio errore, mentre censurava Saviano si impossessava del Festival della montagna, con dubbie procedure, tramutandola in una festa ideologica di scarso impatto ma di evidente posizionamento nello scenario della destra nostalgica. 

Si cambi registro, si faccia davvero il Festival Incontri e la città  e l’Italia che mette i soldi, avranno tutto da guadagnarci.”  

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Emiciclo: i lavori del Consiglio regionale
Politica

Abruzzo, martedì 28 giugno si riunisce la Commissione Salute

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 10:19
Il Passo Possibile: buoni spesa, finanziare tutti gli aventi diritto
Cronaca

Il Passo Possibile: Elia Serpetti e Benita Capannolo sul risultato elettorale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 09:54
Materiale sanitario in dono a reparto Fisioterapia da commissione pari opportunità di Sante Marie
Attualità

Materiale sanitario in dono a reparto Fisioterapia da commissione pari opportunità di Sante Marie

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Giugno 2022 - 16:53
Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.
Attualità

Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 20:40
FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati