• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 10:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Organizzato dall’ Associazione Romano Canosa per gli studi storici, convegno Umani, Macchine e Regole

Pubblicato da Redazione
giovedì, 03 Ottobre 2019 - 10:28
in Varie

ORTONA (CH) – L’Associazione Romano Canosa per gli studi storici, dedicata alla figura del giudice originario di Ortona ma vissuto a Milano, anche quest’anno organizza un convegno legato alle tematiche affrontate dal giudice nelle sue numerose pubblicazioni.

Il rapporto tra Diritto, Scienza e Nuove Tecnologie così come il rapporto tra uomo e macchina sarà affrontato nel corso del convegno “Umani, Macchine e Regole” che si terrà ad Ortona lunedì 7 ottobre ore 10:00 al Teatro Tosti.   

Questi argomenti sono diventati elementi caratterizzanti della società  e del modus vivendi.  Darsi regole consente una vita associata equa. Ma allora viene prima il diritto o la scienza? O meglio, il diritto insegue le scoperte scientifiche oppure, vietando e promuovendo la ricerca, predetermina le possibili scoperte? Può una visione matura fare emergere il diritto e la tecnologia come elementi primari della costruzione della nicchia ecologica umana? E’ possibile un dialogo che superi le barriere disciplinari e componga un quadro ricco, intellettualmente stimolante e socialmente proficuo?

Questi i temi che Amedeo Santosuosso, già presidente della prima sezione della Corte d’Appello a Milano e professore di Diritto, Scienza e Nuove Tecnologie nell’Università di Pavia esporrà nella sua relazione “ Tracce di diritto nel futuro “. Gabriella Bottini, che insegna Neuroscienze nell’Università di Pavia, nella sua relazione “ Come ricordano gli umani e come ricordano le macchine  parlerà delle possibilità di costruire robot con componenti non solo cognitive ma anche emotive avanzate, del dibattito scientifico, della curiosità sulle differenze tra uomo e robot e della paura serpeggiante del dominio robotico sulla mente umana indotta dalla possibilità di costruire robot con componenti emotive avanzate.  Al di là di questa visione un po’ romantica delle potenzialità della scienza tecnologica, resta un argomento completamente aperto al confronto quello delle differenze per esempio della memoria e delle capacità percettive tre uomo e macchina e delle componenti etiche e legali di una società auspicabilmente aperta e senza pregiudizi  su questi argomenti.

Al convegno interverranno Leo Castiglione, Sindaco di Ortona e Goffredo Tatozzi, Presidente dell’Ordine degli avvocati di Chieti che ha accreditato l’evento.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi
Cultura

Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:34
S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Attualità

Pnrr: Ministero della Cultura assegna i fondi del bando Ue a Rocca Calascio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:48
Poggio Picenze: ancora aperte le iscrizioni al nido comunale, come fare
Formazione

Poggio Picenze: ancora aperte le iscrizioni al nido comunale, come fare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 12:22
Presentazione secondo volume “Luoghi e genti d’Abruzzo”
Arte

Presentazione secondo volume “Luoghi e genti d’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 11:43

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati