• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 01:26
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Masciocco (art 1): Iniziate procedure stabilizzazione precari? …. aspetta e spera

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Settembre 2019 - 15:04
in Politica

L’AQUILA – “Non è possibile subire ancora, in silenzio, il tergiversare dell’amministrazione comunale sulle decisioni da prendere riguardanti i precari storici del nostro comune. Mancano solo 15 mesi alla scadenza del possibile utilizzo della così detta “legge Madia” e la Giunta che fa? Invece di dare inizio alle procedure previste dall’art. 20 della stessa legge che, ai commi uno e due, descrivono in modo preciso ed univoco quali sono le strade da percorrere per la stabilizzazione, approvano una inutile delibera di Giunta, la 396 del 17/9/2019, con la quale danno atto che “… il Comune dell’Aquila intende avvalersi delle previsioni di cui all’articolo 20..“

Lo dichiara il consigliere comunale dell’Aquila e Capogruppo Art. 1, Giustino Masciocco.

“Ancora? – continua Masciocco – Per quanto altro tempo si pensa di sbandierare la volontà dell’amministrazione di voler fare questo percorso? E’ necessario iniziare da subito, senza alcuna ulteriore perdita di tempo, il procedimento di ricognizione delle figure professionali interessate dalla procedura di stabilizzazione, indispensabile per conoscere numeri e requisiti posseduti.
Qualcuno potrebbe interrogarsi sul perché le precedenti amministrazioni non hanno affrontato il problema. La risposta è di una semplicità disarmante: la legge Madia opera per il triennio 2018/2020. Per questo motivo Biondi si trova ad avere tutte le carte in regola per aprire una trattativa con il governo, sicuramente non facile, che comporterà confronti aspri per la necessità di forzare le regole ed aggiustare le norme.
Come opposizioni, abbiamo più volte dato la disponibilità all’amministrazione, per un percorso preferenziale in Consiglio Comunale, riguardanti eventuali modifiche al bilancio di previsione, per trovare le disponibilità economiche a supporto della procedura di stabilizzazione.”

“Per cercare di capire meglio quali possano essere le prossime decisioni della Giunta, conclude il consigliere Masciocco – ho chiesto al Presidente della Prima Commissione Consiliare Luigi di Luzio di convocare, nel più breve tempo possibile, la commissione stessa, alla presenza della dottoressa Fausta Bergamotto (assessore al Personale) e delle rappresentanze sindacali. Tale riunione, permetterà ai commissari di conoscere l’effettiva situazione relativa ai dipendenti che, da oltre un decennio, prestano la loro opera all’interno del nostro Ente e che non possono ancora contare su di una prospettiva di vita lavorativa certa.
In conclusione mi viene da pensare male (ma a volte ci si indovina): ho il sospetto che il Sindaco non sia convinto di utilizzare le procedure previste dalla Madia, ma continua a “ciurlare nel manico” per far trascorrere, in maniera infruttuosa, i pochi mesi che restano. In caso contrario, basterebbe che mettesse, in questa vicenda, una piccola parte della passione politica che sciorina pubblicamente per supportare le sue, indifendibili, posizioni di estrema destra.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.
Attualità

Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 20:40
FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
L’Ambasciata d’Italia a Madrid nel nuovo libro dell’Ambasciatore Gaetano Cortese
Cultura

Lega, Pnrr: 47 milioni di euro dal Ministero della cultura per valorizzare città abruzzesi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:39
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati