• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 14:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, dal 1 ottobre via ai sottoservizi su via Fortebraccio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Settembre 2019 - 07:22
in Cronaca

L’AQUILA – Per il tratto dei sottoservizi da realizzare da Porta Bazzano a piazza Bariscianello, via Fortebraccio è stata suddivisa in cinque parti, che avranno diverse fasi di lavorazioni, così come concordato nel tavolo tecnico settimanale da Gran Sasso Acqua spa, Asse Centrale scarl, i rappresentanti dei gestori delle reti ed il coordinamento per la sicurezza per evitare disagi all’utenza.

Lo comunica l’Ufficio tecnico della società partecipata.

I dettagli sono stati illustrati ieri in un incontro molto partecipato ed aperto ai residenti.

Presente il presidente Fabrizio Ajraldi che ha introdotto i lavori, il direttore dei lavori, Alessandra Marono, che ha illustrato i dettagli con il direttore operativo Federico D’Ascanio, il direttore dei lavori di Asse Centrale, Antonio Tramontano, ed il coordinatore per la sicurezza, Angelo Paolucci.

Presenti il direttore tecnico di Gran Sasso Acqua, Armando Balducci, l’assessore comunale alla mobilità, Carla Mannetti, ed una rappresentanza dei Vigili urbani.

“Sono previsti dei sondaggi archeologici a partire dal primo ottobre, così come prescritto dalla Sovrintendenza, in otto punti diversi” ha detto Marono “così da accertare il tracciato del condotto fognario seicentesco rinvenuto a monte dei lavori ed iniziare la prima fase di scavo dal 16 di ottobre”. Il primo tratto dei lavori da Porta Bazzano raggiungerà Sdrucciolo dei Poeti. Seguiranno le altre fasi per le quali sarà data ampia informazione e comunicazione ai residenti ed alla cittadinanza.

Il direttore dei lavori, Antonio Tramontano, ha chiesto “collaborazione e comprensione da parte dei residenti perché saranno lavorazioni che arrecheranno comunque disagi”, mentre Angelo Paolucci, ha assicurato passerelle pedonali chiedendo se ci fossero “particolari esigenze per anziani e portatori di handicap”, non escludendo “tempi morti per passare da una fase di lavorazione all’altra”.

Le cinque fasi, sono coperte da un’ordinanza di chiusura di via Fortebraccio valida fino a fine dicembre 2019, non si esclude la richiesta di una proroga a febbraio, ma comunque le aree interessate saranno adeguatamente perimetrate di volta in volta, evitando così, di chiudere da subito e completamente l’intero tratto stradale.

Il presidente Ajraldi, nel chiudere l’incontro, ha assicurato ampia informazione e comunicazione di ogni fase anche attraverso il sito internet e la pagina facebook aziendali.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, ritrovato senza vita il corpo del 69enne scomparso da martedì
Cronaca

Ritrovato in buone condizioni dai vigili del fuoco il giovane disperso a Pacentro

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:45
Istruzione Formazione: Regione Abruzzo approva sei nuovi percorsi
Cronaca

Contrasto alla dispersione scolastica, governo destina 8 milioni di euro all’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:31
“L’economia dell’Abruzzo” nel rapporto della Banca d’Italia
Cronaca

Rapporto Bankitalia: l’inflazione rallenta la crescita in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 11:11
L’Aquila, ritrovato senza vita il corpo del 69enne scomparso da martedì
Cronaca

Giovane con problemi di salute disperso nell’aquilano, ricerche in corso

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 10:49
Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Da Sulmona all’Ucraina per aiutare i profughi. Premiato a Roma il poliziotto penitenziario Antonino Genovese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 19:31

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati