L’AQUILA – La giornata del 27 settembre si apre con la cerimonia d’inaugurazione del Sharper – Notte Europea dei Ricercatori.
A Palazzo dell’Emiciclo, all’interno della Sala Ipogea, alle 10.30, la conferenza dal titolo Ricerca e tecnologia: una sinergia vincente, darà il via a tutte le attività previste per la giornata. Filo conduttore dell’evento sarà la rinascita della città.
Diversi i nomi di spicco presenti nel territorio aquilano che interverranno durante la conferenza: esperti e testimoni del mondo dell’economia, della scienza, della ricerca, della tecnologia e innovazione si alterneranno per condividere la loro testimonianza. Si racconterà cosa vuole dire essere rimasti a L’Aquila o averla scelta dopo il terremoto del 2009, quale sia stato il proprio contributo per la rinascita della città e i progetti futuri per uno sviluppo economico sociale.
Durante l’evento, moderato dal giornalista scientifico Luca Fraioli, interverranno: Alessandra Faggian, Professore ordinario di Economia Applicata al Gssi; Marica Branchesi, Professore Associato di Astrofisica al Gssi; Francesco Ranieri, responsabile Identification & Data Link Business Area – Leonardo spa.
L’evento si concluderà con l’intervento del tenente colonnello Sergio Schiavone, Comandante del Reparto investigazioni scientifiche Carabinieri di Roma.