• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 16:00
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aq Futura: soddisfazione per nuovo piano dimensionamento rete scolastica

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Settembre 2019 - 16:55
in Politica

L’AQUILA – «Il Piano di dimensionamento scolastico messo a punto dall’assessore Francesco Cristiano Bignotti ci trova pienamente soddisfatti».

Queste in sintesi le parole dei rappresentanti del gruppo di L’Aquila Futura in consiglio comunale del capoluogo abruzzese.
«E’ stato un lungo lavoro anche di confronto con i presidi, i dirigenti scolastici, i sindacati, i rappresentati delle realtà scolastiche del nostro territorio, che ha coinvolto Provincia e Regione. Tra le novità del provvedimento, che entrerà in vigore il prossimo anno, è prevista una verticalizzazione dell’offerta formativa attraverso il mantenimento di sei direzioni con le rispettive presidenze. I nuovi Istituti Comprensivi, che includono dalla scuola primaria a quella media, prenderanno il posto della vecchie Direzioni didattiche. Inoltre ogni scuola media avrà una propria autonomia specifica rispetto alle altre, sarà un punto di riferimento e avrà un’offerta formativa di tipo verticale tra i vari gradi di formazione, tutto questo per favorire una continuità didattica per gli studenti che potranno avere tra l’altro riferimenti duraturi nel tempo».
«Tra i parametri utilizzati è stato inserito il criterio della “territorialità”, importante principio di riferimento per ridare centralità all’istituzione scolastica nei quartieri e nelle frazioni della nostra città e non solo dal punto di vista della formazione».
«Si è voluto identificare due Istituti Comprensivi nelle frazioni, uno nella zona est e uno in quella ovest, indipendenti e con funzione istituzionale sul territorio e questo rappresenta certamente un elemento di novità che rafforza il senso di identità di un territorio e che serve ad evitarne lo spopolamento».
«E’ stato svolto un lavoro certosino proprio per equiparare il numero degli studenti tra i vari Istituti ed evitare sia il sovrannumero che avrebbe potuto ingenerare situazioni caotiche e di ingestibilità, così come la possibilità di sottodimensionamento che attualmente è fissata a 600 unità ma che per un Comune montano, come L’Aquila, si potrebbe prevedere, in futuro, di scendere a 400 alunni».
«Al fine di evitare che le scuole primarie più piccole possano nel tempo risentire di difficoltà di gestione, saranno affiancate, all’interno dello stesso Istituto Comprensivo, da scuole primarie più grandi, in modo anche da poter implementare gli scambi formativi extra-curriculari tra le stesse, cosa quest’ultima che in parte avviene anche oggi», conclude la nota.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Caos tamponi: Marcozzi (M5S), Giunta regionale e ASL 02 brancolano nel buio.
Politica

M5S: capogruppo dell’Abruzzo Sara Marcozzi passa con Di Maio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:31
Emiciclo: i lavori del Consiglio regionale
Politica

Abruzzo, martedì 28 giugno si riunisce la Commissione Salute

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 10:19
Il Passo Possibile: buoni spesa, finanziare tutti gli aventi diritto
Cronaca

Il Passo Possibile: Elia Serpetti e Benita Capannolo sul risultato elettorale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 09:54
Materiale sanitario in dono a reparto Fisioterapia da commissione pari opportunità di Sante Marie
Attualità

Materiale sanitario in dono a reparto Fisioterapia da commissione pari opportunità di Sante Marie

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Giugno 2022 - 16:53
Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.
Attualità

Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 20:40

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati