• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 17:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Masciocco su prelazione del comune dell’Aquila sull’opificio di Tempera

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Settembre 2019 - 14:09
in Politica

L’AQUILA – “Nel decennale della ricorrenza del triste evento del 2009, si cominciano a vedere gli effetti della riduzione di valore delle abitazioni nella nostra città, sia quelle riparate sia quelle di nuova costruzione. Molte di esse, purtroppo, vengono messe in vendita ad un prezzo che risulta essere più che dimezzato rispetto al contributo assegnato da parte dello Stato. Anche i beni sottoposti al vincolo della Soprintendenza delle Belle Arti seguono lo stesso destino. Un esempio è il complesso quattrocentesco, articolato in tre opifici rameria, svecciatoio e mulino, situato a Tempera, proprio all’inizio della Riserva naturale regionale guidata ‘Sorgenti del Vera’. Una gran parte di questo complesso, che ha usufruito di circa 1.100.000,00 euro di finanziamenti pubblici per la sua ristrutturazione, ora si trova (per circa due terzi della sua superficie) in vendita per un importo di 280.000,00 euro (all’incirca meno della metà del contributo ricevuto)”.

Così Giustino Masciocco del gruppo consiliare Art 1 al consiglio comunale dell’Aquila.

“In questo caso – spiega -, considerato che la Riserva non ha una propria sede e che il Comune dell’Aquila potrebbe attivare il diritto di prelazione, essendo il complesso vincolato, prima di depositare un ordine del giorno in Consiglio Comunale, ho verificato se l’amministrazione avesse attivato, a tal riguardo, qualche procedura. Non solo ho ricevuto assicurazioni da parte del Sindaco della volontà dell’amministrazione di esercitare il diritto di prelazione, ma sono stato anche informato di contatti informali, avvenuti tra il Settore competente e gli attuali proprietari per addivenire ad un accordo bonario di cessione. Il possibile esito positivo delle trattative, permetterà di soddisfare anche le esigenze dei cittadini della frazione di Tempera, che non hanno pienamente condiviso la destinazione d’uso di un vecchio edificio, nel cuore della Riserva, attualmente in ristrutturazione. L’acquisizione al patrimonio pubblico dell’opificio quattrocentesco, permetterebbe inoltre, al nostro comune, di sviluppare quelle sinergie positive tra le tutele della Riserva e la razionalizzazione delle visite guidate, per permettere di usufruire in modo corretto delle bellezze naturali che abbiamo come patrimonio naturale”.

“Per questo immobile, molto probabilmente, l’intervento pubblico permetterà di utilizzarlo a scopi didattici, per mantenere viva la tradizione di ‘industrializzazione’ sul fiume Vera, ma altri edifici di uguale importanza, ubicati nel territorio del nostro Comune, che fine faranno?”, è l’interrogativo finale di Masciocco.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Quagliariello: “Salvare ripresa e ricostruzione da ‘tempesta perfetta’”
Politica

Quagliariello (IAC): Va avanti percorso per realizzazione vocazione aquilana

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:38
A Tornimparte interventi sicurezza sismica e miglioramento energetico edifici residenziali ATER con fondi PNRR
Cronaca

Impianto di compostaggio a Tornimparte, comitato “Salviamo le Felciare” ricorre al Tar

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:33
Emiciclo: i lavori del Consiglio regionale
Politica

Centenario Parco Abruzzo e assistenza ciechi e sordomuti: i progetti di legge approvati

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:15
Marsilio: “Sulle aree interne si gioca la partita più interessante per lo sviluppo dell’Abruzzo. 110 milioni di euro per alzare la qualità della vita”
Economia

Marsilio: “Sulle aree interne si gioca la partita più interessante per lo sviluppo dell’Abruzzo. 110 milioni di euro per alzare la qualità della vita”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:11
Via Verde, Taglieri: “L’intermodalità inefficiente blocca l’Abruzzo”
Politica

Francesco Taglieri è il nuovo Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:00

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati