• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 01:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“10de allo studio”: presentazione a Pescara

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Settembre 2019 - 15:35
in Eventi

PESCARA – Presentata oggi in Sala San Cetteo (Sala Giunta) di Pescara l’iniziativa “10de allo studio”, organizzata dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune  di Pescara, con il supporto Servizio Sistema Educativo Integrato e il Servizio Organi Istituzionali.

A illustrare l’evento, che si terrà sabato 21 settembre in Sala consiliare a partire dalle ore 11,00, erano presenti il vicesindaco e assessore all’Istruzione, Gianni Santilli, il presidente della Commissione Politiche dell’Istruzione, Fabrizio Rapposelli, la dirigente del Settore Promozione della Città, Dott.ssa Luciana Di Nino e la responsabile del Servizio Sistema Educativo Integrato, Dott.ssa Enrica di Paolo.

Il vicesindaco ha illustrato brevemente l’iniziativa che sabato, a partire dalle 11.00, vedrà la premiazione di 190 ragazzi che nell’ultimo anno scolastico hanno conseguito la massima votazione nel percorso di studio nella scuola secondaria di primo grado e che renderà merito anche a un ragazzo di seconda media vittorioso nello Junior Hack nazionale, all’interno della manifestazione FUTURA svoltasi all’Aquila lo scorso giugno.

“Ringrazio tutti coloro che stanno lavorando   – ha spiegato Santilli –  a questa che sarà una iniziativa istituzionalizzata dal Comune di Pescara. Il progetto, nato grazie al suggerimento del funzionario Giuseppe Di Giovanbattista, coinvolge l’Assessorato, il settore Promozione della Città quello degli Organi Istituzionali, e rappresenta il nostro grazie ai ragazzi che hanno raggiunto il primo traguardo importante del loro percorso di studio.  

 Fabrizio Rapposelli ha sottolineato: “il progetto è meritevole perché innanzi tutto gratifica  chi ha concluso il ciclo con un voto altissimo ed è giusto che l’ente riconosca a questi ragazzi dalle ottime prospettive, un premio. Nella vita è fondamentale la competizione e credo che una competizione sana come quella dello studio per cercare di raggiungere un risultato ottimale per se stessi e per  il proprio futuro,  sia da sottolineare. Il premio inoltre ha una funzione pedagogica l’Ente comunale dimostra di essere vicino all’istituzione scolastica. I ragazzi vedono che le istituzioni sono vicine.”

 “In una società in cui regna la globalizzazione – ha precisato la dott.ssa Di Paolo – i ragazzi devono essere preparati ad affrontare un mondo completamente diverso. La preparazione e gli stimoli servono per accrescere le loro competenze e farli diventare veramente cittadini del mondo.”

  

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno
Cultura

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:49
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi
Cultura

Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:34
TEDx L’Aquila: tutto pronto per la seconda edizione
Cultura

TEDx L’Aquila: tutto pronto per la seconda edizione

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 09:00
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati