• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 19:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, Cardiologia San Salvatore eccellenza nazionale

Pubblicato da Redazione
sabato, 14 Settembre 2019 - 09:47
in Eventi

L’AQUILA – Il centro cardiologico dell’Aquila è un’eccellenza per la terapia e la diagnosi delle aritmie. Lo conferma il confronto che da stamattina anima il convegno regionale Aiac (Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione) Abruzzo e Molise, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila.

Responsabile scientifico dell’evento è Raffaele Luise, dirigente medico del reparto di Cardiologia/Utic dell’Ospedale San Salvatore (diretto da Sabrina Cicogna), già precursore a livello regionale e nazionale della terapia ablativa delle aritmie e recentemente degli impianti di defibrillatori sottocutanei che eliminano l’utilizzo di cateteri per raggiungere il cuore.

“Il confronto che stiamo tenendo con i maggiori esperti del settore sancisce la preminenza del reparto aquilano. Non abbiamo nulla da invidiare ai già rinomati centri italiani – spiega Luise – Prova ne è il fatto che, nonostante le risorse umane a disposizione non siano tantissime, riusciamo a soddisfare richieste provenienti da oltre i confini della nostra Asl provinciale e della Regione”.

La terapia delle aritmie, la prevenzione della cosiddetta ‘morte improvvisa’ e la terapia dello scompenso cardiaco sono al centro del dibattito in corso che terminerà in serata, e a cui hanno preso parte medici e infermieri provenienti da tutta Italia. Per la prima volta, in questo settore, il capoluogo abruzzese si conferma al centro di un dibattito scientifico all’avanguardia. L’incontro è suddiviso in due sessioni, mattutina e pomeridiana. Gli interventi più attesi sono quelli di due “maestri della cardiologia”: Giuseppe Oreto, medico e professore di Cardiologia all’Università di Messina, autore di numerosi articoli scientifici e di due trattati di elettrocardiografia, e Edoardo Gronda, già coordinatore della Rete del Ministero della Salute sull’Insufficienza Cardiaca.

“Sarebbe utile – conclude Luise – che le autorità che gestiscono la sanità tenessero presente l’alto livello tecnologico utilizzato dal nostro reparto”. Luise opera all’Aquila dal 2010, dopo essere stato a Pescara e a Sesto San Giovanni (MI).

Aiac si occupa dei temi relativi alla cardiologia, di primaria importanza per la popolazione generale; essi includono la prevenzione della morte improvvisa, la terapia delle aritmie come la fibrillazione atriale, la terapia non farmacologica dello scompenso cardiaco e lo studio della sincope.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Cucina di r-esistenza e tutela ambientale insieme a Daniela Di Bartolo e Officine Sperimentali
Ambiente

Cucina di r-esistenza e tutela ambientale insieme a Daniela Di Bartolo e Officine Sperimentali

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:44
TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58
Alla libreria Polarville la presentazione del nuovo libro di Massimiliano Laurenzi
Cultura

Alla libreria Polarville la presentazione del nuovo libro di Massimiliano Laurenzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 10:11
Nell’Abbazia di Santa Maria del Lago a Moscufo cerimonia premiazione Premio Basile
Attualità

Nell’Abbazia di Santa Maria del Lago a Moscufo cerimonia premiazione Premio Basile

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Giugno 2022 - 16:46
Ultra Sky Marathon d’Abruzzo, tutto pronto: si parte il 1° luglio da Ovindoli
Ambiente

Ultra Sky Marathon d’Abruzzo, tutto pronto: si parte il 1° luglio da Ovindoli

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Giugno 2022 - 16:42

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati