• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 18:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nasce la Fondazione Osa di Confindustria L’Aquila Abruzzo interno a sostegno delle imprese del territorio

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 11 Settembre 2019 - 07:42
in Economia

L’AQUILA – Nasce la Fondazione Osa di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno per la promozione di attività di formazione, studio e ricerca e l’accrescimento della competitività del sistema imprenditoriale della provincia dell’Aquila. Il passaggio ufficiale per la trasformazione in Fondazione di Osa, società partecipata di Confindustria di cui è attuale presidente Marco Fracassi, già past president dell’Associazione industriali e vice presidente della Camera di commercio dell’Aquila, verrà sancito questa mattina, a Roma. Un processo di trasformazione avviato il 19 novembre dello scorso anno, che verrà ratificato, come ultimo atto, dall’assemblea straordinaria dei soci.

“La Fondazione, senza scopo di lucro, avrà come obiettivo primario la promozione delle attività formative, di studio e ricerca per favorire il progresso e lo sviluppo delle aziende che operano sul territorio provinciale, favorire la collaborazione tra le stesse e promuovere l’affermazione di un’imprenditorialità improntata al pieno rispetto delle leggi e delle regole”, spiega Riccardo Podda, presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo interno. I membri della Fondazione si divideranno in fondatori e sostenitori. Saranno fondatori dell’ente: coloro che, risultando componenti del Consiglio generale dell’associazione al momento della costituzione della Fondazione, ne manifesteranno l’intenzione per iscritto al Consiglio di amministrazione dell’ente entro sessanta giorni dalla costituzione della Fondazione; tutti i soggetti che, risultando soci di “Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno” alla data del 19 novembre 2018, ed essendo in regola con il versamento dei contributi associativi annui dovuti, ne manifesteranno l’intenzione per iscritto al Consiglio di amministrazione entro nove mesi dalla costituzione della Fondazione; tutte le persone fisiche e gli enti pubblici e privati che, per particolari meriti, verranno cooptati con il voto favorevole della maggioranza dei fondatori, su proposta del Consiglio di amministrazione. I soci fondatori, riuniti in assemblea, avranno il potere di nominare e revocare, per giusta , i membri del Consiglio di amministrazione, di nominare i componenti dell’organo di Revisione e di escludere i fondatori che adottino una condotta inconciliabile con lo statuto, con gli eventuali regolamenti o con le decisioni dell’assemblea dei fondatori o del Consiglio di amministrazione.

I sostenitori della Fondazione saranno le persone fisiche e gli enti pubblici e privati, che avendone fatta richiesta scritta al Consiglio di amministrazione e impegnandosi a contribuire alla realizzazione dello scopo della Fondazione, mediante apporto in denaro o attribuzione di beni materiali o immateriali, verranno ammessi dal Consiglio di amministrazione. “Nei prossimi giorni”, conclude Podda, “verranno designati il presidente e il Consiglio di amministrazione della Fondazione, che si pone come importante strumento di promozione del territorio, di valorizzazione delle risorse e dell’economia locale, con particolare riferimento alle imprese che operano in provincia dell’Aquila per favorirne crescita, sviluppo e interscambi nazionali e internazionali”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Attualità

Pnrr: Ministero della Cultura assegna i fondi del bando Ue a Rocca Calascio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:48
Sublimazione del gusto: il nuovo concept “dai Viola”, in Abruzzo
Attualità

Pizza, in Abruzzo la pandemia colpisce duramente il settore

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:25
Giunta regione Abruzzo: provvedimenti adottati nella seduta del 20 dicembre
Economia

PSR Abruzzo: Assegnati 3,6 mln a Comuni cratere 2016-17 per viabilità agricola e forestale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Giugno 2022 - 19:24
Lunedì a Montecitorio flashmob imprese matrimoni ed eventi
Cronaca

Covid: erogati contributi per 7,2 milioni ad oltre 1600 imprese abruzzesi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Giugno 2022 - 15:59

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati