L’AQUILA – “La nascita del nuovo governo Conte è un evento certamente importante sul piano istituzionale ed interessante sul piano politico, come alleanza giallo-rosso particolare ed innovativa, anche se poco omogenea, come la precedente giallo verde. I risultati e le realizzazioni di questo governo diranno se è un’esperienza utile al Paese, se può avere un futuro e se è esportabile a livello regionale e locale. A me, amministratore locale, interessa maggiormente riflettere sull’impatto e sulle conseguenze che produrrà sul piano amministrativo e politico a livello di regione Abruzzo e di Comune dell’Aquila”. Così il consigliere comunale dell’Aquila Lelio De Santis, capogruppo Italia dei Valori-Cambiare insieme.
“La sintonia del precedente governo a trazione leghista con i livelli, comunale e regionale – aggiunge -, ha certamente prodotto risultati straordinari sul piano elettorale per i partiti del centrodestra, ma sul piano amministrativo non si sono registrati positivi segnali di cambiamento politico e sociale. Il governo appena eletto, forse il più di sinistra della storia repubblicana, deve dimostrare con gli atti e con i fatti di voler realizzare quel cambiamento di condotta politica più trasparente e più sensibile ai bisogni dei ceti marginali e deboli e di saper dare le risposte concrete all’emergenza del lavoro e dell’occupazione, vero banco di prova dell’azione governativa”.
“In questo senso – prosegue De Santis -, ritengo che un ruolo decisivo possano svolgere il Presidente della Regione, Marco Marsilio, ed il Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, se sapranno esercitare i loro ruoli sul piano istituzionale prima che sul piano politico-partitico. Marsilio e Biondi appartengono ad un Partito, Fratelli d’Italia, che ha annunciato un’opposizione forte e quasi ostruzionistica nel palazzo e nelle piazze: posizione legittima, ma pericolosa, che potrebbe danneggiare la Regione Abruzzo ed il Comune di L’Aquila nelle interlocuzioni costruttive con il governo per il reperimento di fondi per la ricostruzione ed investimenti per lo sviluppo culturale, sociale ed economico. La presenza con la fascia tricolore del Sindaco e del Presidente della Regione alla recente manifestazione in piazza Montecitorio, è stato un segnale preoccupante, in quanto presenza istituzionale e non politica all’evento, che mi auguro non si ripeta in questi termini in futuro. Il massimo rappresentante di un’Istituzione rappresenta tutti i cittadini e si confronta con le altre Istituzioni nelle sedi giuste, mentre il dirigente di Partito esprime la sua protesta come e dove vuole nei limiti consentiti”.
“D’altra parte, agli abruzzesi ed agli aquilani interessa la soluzione dei tanti problemi che attanagliano le nostre comunità e pertanto, a tal fine, un rapporto corretto e costruttivo con il governo, di qualunque colore politico sia, è essenziale e determinante per avere le risposte adeguate. In questo senso – termina Lelio De Santis -, il Sindaco Biondi ed il Presidente Marsilio, al di là della reazione politica immediata, sapranno esercitare in modo corretto ed incisivo il loro ruolo istituzionale, rappresentativo delle posizioni politiche generale e degli interessi dell’intera comunità regionale, avendo al fianco, se fosse necessario, l’intero Consiglio regionale e comunale e di sicuro Consiglieri critici, come il sottoscritto, che hanno a cuore solo il bene collettivo”.