• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 15:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, il gruppo Les Petits Papiers presenta il primo video clip “L’Habanera”

Pubblicato da Redazione
martedì, 10 Settembre 2019 - 09:51
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA – “L’Amour est un oiseau rebelle”, cantava la protagonista di una delle opere più famose al mondo, “La Carmen” di G. Bizet.

Proprio da questa aria nasce l’idea di arrangiamento dei Les Petits Papiers. Un viaggio musicale che parte da lontano, da un cenno Lirico, lasciando che la musica si trasformi fino ad arrivare ad immergersi nello Swing.

Lì ha inizio il “sogno”, che prende forma nel primo video della formazione guidata dalla Di Stefano. Sarà presentato mercoledì 11 settembre alle 18:00 nella libreria Polarville, a L’Aquila.

“Il video L’ Habanera -spiega la cantante- racconta di una dimensione onirica, la rappresentazione stessa dell’Arte, un unico grande palcoscenico dove si susseguono, apparentemente senza un filo logico, esattamente come avverrebbe in un sogno, varie espressioni artistiche solitamente percepite come lontane tra loro (pensiamo alla danza classica rappresentata dalla ballerina in tutù e il richiamo finale al cinema con la scena chiaramente ispirata al film Pulp Fiction) ma che in realtà ci piace appunto pensare siano comunque tutte figlie di una stessa madre, ovvero la Musica”.

Al video ha preso parte l’intero gruppo Les Petits Papiers (la voce di Federica Di Stefano, due “chitarre manouche”, Nicola Paparusso e Riccardo Biscetti, il contrabbasso di Giovanni D’Eramo e la fisarmonica di Danilo Di Paolonicola).

Danilo Di Paolonicola è un’eccellente presenza: vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, ha tenuto concerti in Svizzera, Germania, Francia, Belgio, Croazia, Olanda, Ungheria, Austria, Bosnia-Erzegovina, Giappone, California, Florida, Portogallo. Ha inoltre suonato e collaborato con musicisti di fama internazionale, tra i quali Enrico Melozzi, Paolo Di Sabatino, Giovanni Sollima, Enrico Pieranunzi, Luca Bulgarelli, Maria Pia De Vito, Grazia Di Michele, Teresa De Sio, Larry Mitchelli e altri.

Con Les Petits Papiers, nel video, artisti abruzzesi, danzatori, attori e tecnici audio e video, per un vero scrigno d’arte in cui non vi è separazione tra artisti e spettatori e tra le arti stesse.

“Siamo emozionati e grati -spiega ancora Federica Di Stefano- ringraziamo chi nel territorio ci ha sostenuto in questa realizzazione”.

La produzione del video è di Underground Studio’s di Celano, il videomaker è Vittoriano Palerma, il soggetto e l’aiuto regia di Gemma Maria La Cecilia, i costumi di Maria Grazia Cimini Costume Designer e gli outfit sono di Tofina Beniamino. Ad accogliere gli artisti durante le lavorazioni del video, i locali Arnlod’s e Patatina.

La band, quintetto Jazz manouche formatosi a L’Aquila nel settembre 2017 da un’idea della cantante Federica Di Stefano, vanta la partecipazione a importanti rassegne musicali come Village Celimontana, Formello Jazz Festival, la stagione concertistica della “Società aquilana dei concerti Bonaventura Barattelli” con quattro partecipazioni nel solo 2019.

La band ripropone brani che coprono un repertorio molto vasto e particolare, costituito da grandi classici del primo swing americano, della canzone francese degli anni ‘20, ‘30 e ‘40 del ‘900, il tutto in chiave gypsy jazz. Il valzer e i brani tipici della tradizione Jazz Manouche rappresentano un’ altra importante parte del repertorio dei Les Petits Papiers, band costantemente al lavoro nella stesura di pezzi originali e nel riarrangiamento di brani ad estrazione pop, rock e lirici, il tutto colorato da un sound jazzistico e allo stesso tempo tzigano.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premio Danza Città dell’Aquila, al via un weekend di eventi sotto il segno dello spettacolo
Eventi

Premio Danza Città dell’Aquila, al via un weekend di eventi sotto il segno dello spettacolo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 12:20
L’attore avezzanese Corrado Oddi su TV8, è il maggiordomo di “Chi vuole sposare mia mamma?”
Musica e Spettacolo

L’attore avezzanese Corrado Oddi su TV8, è il maggiordomo di “Chi vuole sposare mia mamma?”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 11:41
Al via la Rassegna di Musica Antica dalla “B. Barattelli”: sei concerti nel centro storico dell’Aquila e uno a Navelli
Evidenza

Al via la Rassegna di Musica Antica dalla “B. Barattelli”: sei concerti nel centro storico dell’Aquila e uno a Navelli

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:06
TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58
Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova
Attualità

Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 08:58

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati