• Ascolta la radio
venerdì 1 Luglio 2022 - 03:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pietrelcina-Assisi con treno storico: 450 pellegrini faranno tappa all’Aquila

Pubblicato da Redazione
venerdì, 06 Settembre 2019 - 09:00
in Eventi

L’AQUILA – “Il Pellegrinaggio Pietrelcina – Assisi del 7 e 8 settembre, nell’ambito del Progetto “Treno storico”, è occasione anche per avviare un ragionamento su scala nazionale per le “Strategia delle Aree Interne” finalizzata alla rinascita dell’Appennino e del Mezzogiorno”.

E’ il messaggio del Presidente della Provincia di Benevento per presentare l’iniziativa di un viaggio tra le Terre natali di San Pio e San Francesco sul Treno storico, di cui la Provincia di Benevento è Ente capofila e promosso S.E.R. Mons. Felice Accrocca – Arcivescovo di Benevento e subito raccolto da S.Em. Card. Giuseppe  Petrocchi – Cardinale Arcivescovo di L’Aquila, a cui non poteva mancare la risposta di immediata accoglienza del Comune di L’Aquila rappresentata dall’Assessore al Turismo Fabrizia Aquilio.

Inoltre nel favorire il perseguimento di integrazione tra territori, voluto fortemente dalla CNA Nazionale, si è determinato uno scambio di fattiva collaborazione tra la CNA Campania Nord e la CNA L’Aquila rispettivamente con la Direttrice di Benevento Anna Rita De Blasio e il Direttore Agostino Del Re, entrambi saranno presenti nell’incontro della serata, per offrire al meglio  l’accoglienza e la sistemazione di circa 500 passeggeri aderenti all’evento, utile per alimentare   l’estensione di attività ed iniziative a carattere culturale, artistico, sociale, tecnologico, artigianale, turistico, educativo e ricreativo organizzando e partecipando alla loro realizzazione.  Inoltre la fattiva collaborazione con  l’Ass. Fabrizia Aquilio ha consentito, grazie alla disponibilità della Dott.ssa Lucia Arbace, nella sera di sabato 07 settembre all’arrivo previsto per le ore 20,15 di ricevere  nella “Sala francescana” del  Munda Museo Nazionale D’Abruzzo,  rappresentanti delle  istituzioni Civili e Religiose della Città di L’Aquila e  dei territori coinvolti nel percorso del treno storico.

Consideriamo l’opportunità un momento culturalmente rilevante, al fine di diventare ambasciatori delle nostre tradizioni e divulgatori, in questa circostanza, della Perdonanza Celestiniana. Per l’occasione il laboratorio “Oroart”  degli Artigiani Orafi  Aquilani  Laura Caliendo  e Gabriele Di Mizio hanno realizzato un’opera che verrà donata a S.E.R. Mons. Felice Accrocca  alla presenza di S.Em. Card. Giuseppe  Petrocchi, dell’Assessore Fabrizia Aquilio  al fine di farne Omaggio come riconoscenza per l’ospitalità, al fine di consolidare il costruttivo rapporto tra i territori coinvolti, la Provincia di  Benevento e la città di L’Aquila. 

L’Assessore  al Turismo Fabrizia Aquilio,  accoglierà e porterà il saluto del Comune  di L’Aquila, ai rappresentanti  istituzionali civili e religiosi:     

Fulvio Bonavitacola – Vice Presidente Regione Campania

Francesco Todisco – Consigliere delegato del Presidente della Giunta regionale della Campania alle “Aree interne”

Costantino Boffa – Consigliere del Presidente della Giunta regionale della Campania per le Tematiche inerenti la realizzazione della linea ferroviaria NA-BA

Antonio Di Maria – Presidente Provincia di Benevento

Antonio Campese – Presidente Camera di Commercio di Benevento

S.E.R. Mons. Felice Accrocca – Arcivescovo di Benevento

S.Em. Card. Giuseppe  Petrocchi – Cardinale Arcivescovo di L’Aquila

Marco Bussone – Presidente Nazionale UNCEM

Saranno altresì presenti rappresentanze istituzionali, politiche, amministrative, culturali  e economiche del territorio aquilano.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Palumbo, senza programmazione non è pedonalizzazione ad essere in discussione ma processo di rivitalizzazione centro storico
Eventi

Venerdì in centro, il 1° luglio terza serata per bambini e famiglie nel centro storico aquilano

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:33
Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio
Cultura

Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:54
Pezzopane Madrina a Scanno il 7 luglio per JU BUK con Di Pietrantonio, Cirinnà, Visca
Cronaca

Pezzopane Madrina a Scanno il 7 luglio per JU BUK con Di Pietrantonio, Cirinnà, Visca

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 09:50
S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Arte

Sottobosco, a Santo Stefano di Sessanio fiera dell’artigianato artistico e sostenibile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 18:34
Giovedì 20 Agosto “Italia ante Covid” a Castel del Monte
Eventi

A Castel del Monte evento di avvicinamento alla 14esima edizione del Festival dei borghi più belli d’Italia

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:24

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati