L’AQUILA – “Il Pellegrinaggio Pietrelcina – Assisi del 7 e 8 settembre, nell’ambito del Progetto “Treno storico”, è occasione anche per avviare un ragionamento su scala nazionale per le “Strategia delle Aree Interne” finalizzata alla rinascita dell’Appennino e del Mezzogiorno”.
E’ il messaggio del Presidente della Provincia di Benevento per presentare l’iniziativa di un viaggio tra le Terre natali di San Pio e San Francesco sul Treno storico, di cui la Provincia di Benevento è Ente capofila e promosso S.E.R. Mons. Felice Accrocca – Arcivescovo di Benevento e subito raccolto da S.Em. Card. Giuseppe Petrocchi – Cardinale Arcivescovo di L’Aquila, a cui non poteva mancare la risposta di immediata accoglienza del Comune di L’Aquila rappresentata dall’Assessore al Turismo Fabrizia Aquilio.
Inoltre nel favorire il perseguimento di integrazione tra territori, voluto fortemente dalla CNA Nazionale, si è determinato uno scambio di fattiva collaborazione tra la CNA Campania Nord e la CNA L’Aquila rispettivamente con la Direttrice di Benevento Anna Rita De Blasio e il Direttore Agostino Del Re, entrambi saranno presenti nell’incontro della serata, per offrire al meglio l’accoglienza e la sistemazione di circa 500 passeggeri aderenti all’evento, utile per alimentare l’estensione di attività ed iniziative a carattere culturale, artistico, sociale, tecnologico, artigianale, turistico, educativo e ricreativo organizzando e partecipando alla loro realizzazione. Inoltre la fattiva collaborazione con l’Ass. Fabrizia Aquilio ha consentito, grazie alla disponibilità della Dott.ssa Lucia Arbace, nella sera di sabato 07 settembre all’arrivo previsto per le ore 20,15 di ricevere nella “Sala francescana” del Munda Museo Nazionale D’Abruzzo, rappresentanti delle istituzioni Civili e Religiose della Città di L’Aquila e dei territori coinvolti nel percorso del treno storico.
Consideriamo l’opportunità un momento culturalmente rilevante, al fine di diventare ambasciatori delle nostre tradizioni e divulgatori, in questa circostanza, della Perdonanza Celestiniana. Per l’occasione il laboratorio “Oroart” degli Artigiani Orafi Aquilani Laura Caliendo e Gabriele Di Mizio hanno realizzato un’opera che verrà donata a S.E.R. Mons. Felice Accrocca alla presenza di S.Em. Card. Giuseppe Petrocchi, dell’Assessore Fabrizia Aquilio al fine di farne Omaggio come riconoscenza per l’ospitalità, al fine di consolidare il costruttivo rapporto tra i territori coinvolti, la Provincia di Benevento e la città di L’Aquila.
L’Assessore al Turismo Fabrizia Aquilio, accoglierà e porterà il saluto del Comune di L’Aquila, ai rappresentanti istituzionali civili e religiosi:
Fulvio Bonavitacola – Vice Presidente Regione Campania
Francesco Todisco – Consigliere delegato del Presidente della Giunta regionale della Campania alle “Aree interne”
Costantino Boffa – Consigliere del Presidente della Giunta regionale della Campania per le Tematiche inerenti la realizzazione della linea ferroviaria NA-BA
Antonio Di Maria – Presidente Provincia di Benevento
Antonio Campese – Presidente Camera di Commercio di Benevento
S.E.R. Mons. Felice Accrocca – Arcivescovo di Benevento
S.Em. Card. Giuseppe Petrocchi – Cardinale Arcivescovo di L’Aquila
Marco Bussone – Presidente Nazionale UNCEM
Saranno altresì presenti rappresentanze istituzionali, politiche, amministrative, culturali e economiche del territorio aquilano.