• Ascolta la radio
venerdì 1 Luglio 2022 - 04:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Eliporto ospedale Pescara: anni di sperpero e oggi si scopre conformità per atterraggio elicottero

Pubblicato da Redazione
giovedì, 05 Settembre 2019 - 14:22
in Cronaca

PESCARA – “Apprendiamo dalla stampa che il direttore generale della Asl Armando Mancini, avrebbe citato la perizia che garantirebbe la conformità dell’eliporto dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara per l’atterraggio dell’elicottero di soccorso. Una notizia sconvolgente da cui si può dedurre che tutti i soldi spesi per la navetta privata che ha colmato la distanza dall’aeroporto (unico luogo ritenuto idoneo all’atterraggio) all’ospedale, sono stati buttati al vento. Chi pagherà questo danno fatto agli abruzzesi?” A chiederselo è il Vice Presidente del Consiglio Regionale Domenico Pettinari che da tempo denuncia questo grande spreco pubblico nella Asl di Pescara e chiede a gran voce i lavori per rendere conforme l’eliporto. Lavori che oggi, a quanto riporterebbe la stampa in un’intervista del direttore generale Asl Pescara, non servirebbero più, anzi non sarebbero mai serviti.
“E allora perché si è deciso di dismettere l’eliporto e costringere l’elisoccorso ad atterrare presso l’aeroporto d’Abruzzo?  – incalza Pettinari – Questa “svista” ci è costata uno spreco stimato per oltre 120 mila euro. Soldi degli abruzzesi”.
“La vicenda dell’eliporto è nota ai più proprio grazie alle nostre denunce. Il servizio di elisoccorso funzionava bene – spiega il 5 stelle – poi con un bando di gara, si è proceduto all’acquisto di un nuovo mezzo. Il nuovo elicottero, però, una volta acquistato, non sarebbe risultato compatibile con l’eliporto del Santo Spirito. Per colmare questo clamoroso errore, per anni, l’elicottero è stato dirottato verso l’aeroporto d’Abruzzo, una volta lì un’ambulanza privata, pagata dalla stessa ASL (3.800 euro al mese, più 0,39 cent a chilometro percorso), ha trasportato i pazienti fino in ospedale. Uno spreco di soldi pubblici che, invece di essere utilizzati per uniformare l’eliporto alle esigenze del nuovo mezzo, si sono utilizzati per pagare l’affitto di un’ambulanza ordinaria che fungesse da navetta tra l’aeroporto e l’ospedale. Ma alla luce delle affermazioni del direttore Generale Asl Pe, tutto questo iter si è rivelato inutile e frutto di un errore. Risulta, quindi, ancora più grave che si siano spesi soldi per una navetta non necessaria. Porterò questo caso in consiglio regionale e pretenderò dall’Assessore Nicoletta Verì e dal Presidente Marco Marsilio una risposta chiara. Oltre ad avvisare le autorità competenti per gli accertamenti necessari”. Conclude Pettinari.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Boom di prenotazioni per la “Settimana AstraZeneca” a Pescara
Cronaca

Possibile chiusura centro vaccinale Avezzano, Fedele (M5S): “Da Asl e giunta Marsilio disinteresse per la Marsica”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 19:04
A Massa d’Albe seminario sulla sicurezza in montagna
Cronaca

Pnrr, Liris: da cabina di coordinamento ok a Centro formazione PA L’Aquila e Agri-BioSERV Teramo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 19:00
Il comandante della sottosezione Polizia Stradale di Pratola Peligna in pensione dopo 40 anni di servizio
Cronaca

Il comandante della sottosezione Polizia Stradale di Pratola Peligna in pensione dopo 40 anni di servizio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 18:54
Beppe Grillo, donne di “Cambiamo” Abruzzo: “Video su presunta violenza è vergognoso”
Cronaca

Violenza di genere: Quaresimale presiede tavolo di tecnico di Rete regionale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 17:33
Giulianova: Sindaco Costantini chiede il turno d’apertura, nei giorni festivi, di almeno due farmacie sul territorio comunale
Cronaca

Banco Farmaceutico avvia a L’Aquila il recupero farmaci validi in 9 farmacie del territorio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 17:07

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati