• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 15:59
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parco Majella, dal 1 al 6 settembre l’evento WildArt 2019 con la European Wilderness Society

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 04 Settembre 2019 - 08:41
in Cultura

L’AQUILA – Venerdì 6 settembre giornata clou di WildArt Majella, durante la quale il gruppo di artisti provenienti da tutta Europa esporrà le proprie opere presso l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone a Sulmona (Aq).

L’evento WildArt Majella 2019, unendo le comunità e artisti di tutta Europa, intende promuovere la cooperazione, lo scambio culturale e favorire lo sviluppo locale. 

Attraverso l’arte verrà mostrato quanto siano preziose la natura e le zone rurali; si evidenzierà inoltre come l’UE e una vasta gamma di Progetti Interreg stanno sostenendo le comunità locali.

Attraverso un workshop, presentazioni e un vernissage ci si avvicinerà alla wilderness del Parco Nazionale della Majella.

Dopo giorni di immersione nella meravigliosa natura del Parco Nazionale della Majella, venerdì 6 settembre dalle ore 10.30 inizierà la giornata clou di WildArt Majella, durante la quale il gruppo di artisti provenienti da tutta Europa esporrà le proprie opere presso l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone a Sulmona (Aq).  Si inaugurerà la mostra WildArt, dove si presenteranno le opere d’arte create durante il viaggio in Majella. Inoltre, bambini e ragazzi partecipanti potranno diventare artisti per un giorno e creare la propria opera d’arte, insieme agli artisti WildArt, nel workshop che si svolgerà durante la giornata di inaugurazione della mostra. Tra gli invitati a partecipare alla sessione dedicata ai bambini/ragazzi vi sarà la Direzione didattica Modesto Della Porta di Guardiagrele, l’Istituto Comprensivo di Palena-Torricella Peligna, l’Istituto Fermi di Sulmona, il Liceo Vico di Sulmona, la Scuola media ed elementare di Pacentro.La giornata sarà, quindi, piena di arte, attività e informazioni. 

Infine, la Wilderness Society, organizzazione multinazionale che si impegna a identificare e promuovere il wilderness in Europa, consegnerà  al Parco Nazionale Majella il certificato “Platinum” con interventi che illustreranno la wilderness e l’aiuto che il turismo sostenibile e l’Unione Europea possono dare al territorio.

Per chi non potrà partecipare all’evento, la mostra sarà visitabile per tutto il mese di settembre.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58
Alla libreria Polarville la presentazione del nuovo libro di Massimiliano Laurenzi
Cultura

Alla libreria Polarville la presentazione del nuovo libro di Massimiliano Laurenzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 10:11
Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova
Attualità

Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 08:58
Nell’Abbazia di Santa Maria del Lago a Moscufo cerimonia premiazione Premio Basile
Attualità

Nell’Abbazia di Santa Maria del Lago a Moscufo cerimonia premiazione Premio Basile

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Giugno 2022 - 16:46
L’Ambasciata d’Italia a Madrid nel nuovo libro dell’Ambasciatore Gaetano Cortese
Cultura

Lega, Pnrr: 47 milioni di euro dal Ministero della cultura per valorizzare città abruzzesi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:39

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati