• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 18:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Visita ospedale S. Pio Vasto: Smargiassi, lavori fermi al palo. Tante promesse per voti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 30 Agosto 2019 - 14:39
in Politica

VASTO (CH) – “Le garanzie arrivate a parole ai cittadini per quello che riguarda l’attivazione della nuova Tac all’interno dell’ospedale San Pio di Vasto, continuano a essere smentite dai fatti concreti e dalle inefficienze che si vivono ogni giorni nella struttura ospedaliera”. È questo l’amaro commento del Consigliere Regionale del MoVimento 5 Stelle Pietro Smargiassi, che nella giornata di ieri si è recato all’ospedale San Pio di Vasto per svolgere una visita ispettiva. 

“Lo scorso 2 maggio – commenta – in occasione della prima seduta della Commissione Vigilanza in Regione Abruzzo, da me presieduta in questa legislatura, volli inserire all’ordine del giorno la discussione riguardante l’installazione e il corretto funzionamento della Tac nell’ospedale vastese. Già in quell’occasione le risposte che arrivarono dalle istituzioni non furono sufficienti per fugare i nostri dubbi. Ho voluto, a distanza di alcuni mesi, tornare sul luogo e verificare l’avanzamento di lavori puntualmente promessi alla vigilia di ogni tornata elettorale. Ho potuto constatare con i miei occhi che, purtroppo, le nostre reticenze erano fondate. La situazione è ancora ben lontana dal trovare una soluzione che vada a garantire un servizio fondamentale per i pazienti”.

“Ci sono importanti lavori di adeguamento da portare a termine in un locale, quello adibito alla Tac, – continua Smargiassi – che è ancora poco più di un magazzino. Occorre smaltire una serie di macchinari tecnologici che necessitano di un trattamento speciale, ci sono tramezzi da spostare e pareti con isolamento in piombo da rimuovere. Sono necessari interventi sulla muratura e adeguamenti degli impianti elettrici. È urgente intervenire all’esterno e sulla facciata dell’edificio così da trasformare quella che è, attualmente, ancora una finestra, in una porta che consenta l’accesso alla sala Tac”.

“Erano arrivate rassicurazioni – conclude – sul corretto funzionamento della macchina a partire dal mese di ottobre. Rimango in attesa, ma è evidente che lavori così invasivi e importanti non possano essere iniziati e conclusi nello spazio di poche settimane. Quello che sembra evidente adesso è che l’argomento Tac, proprio come quello della sala emodinamica, venga speso da una parte di politica esclusivamente per prendersi voti alle elezioni. Ma i problemi dei cittadini vastesi rimangono senza soluzione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
L’Ambasciata d’Italia a Madrid nel nuovo libro dell’Ambasciatore Gaetano Cortese
Cultura

Lega, Pnrr: 47 milioni di euro dal Ministero della cultura per valorizzare città abruzzesi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:39
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01
D’Alessandro (IV): caso Conad in Parlamento. Giovedì Ministro Lavoro risponde in commissione
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, D’Alessandro: “Che ne sa Marsilio delle prove testimoniali?”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 16:00

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati