L’AQUILA – Ferratelle Inclusive momenti speciali è l’iniziativa che Special Olympics Team L’Aquila propone per martedì 27 agosto dalle ore 17,00 a Piazza Duomo nell’ambito della 725esima Perdonanza Celestiniana.
A dieci anni dal sisma, lo spirito dell’iniziativa è quello di ricostruire un tessuto sociale cittadino partendo dalla riscoperta e dalla tradizione aquilana portando così un messaggio di inclusione e speranza.
Con il coinvolgimento attivo degli Atleti Special Olympics persone con disabilità intellettiva ed in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale “Ju parchetto con noi” verrà organizzata una dimostrazione del procedimento di preparazione del dolce tipico abruzzese le “ferratelle” con degustazione finale secondo le ricette tradizionali rivisitate.
Per la realizzazione dell’iniziativa si è reso disponibile l’artigiano Massimo della Morte “Ars Aveia” che esporrà i nuovi stampi “Lu ferre” con il rosone aquilano, mentre l’azienda dolciaria “Dolci Aveja” di L’Aquila metterà a disposizione la tradizione l’esperienza e le materie prime nella realizzazione dei prodotti tipici abruzzesi.
Cornice dell’evento sarà il locale diffuso dell’imprenditore Marco Carosone “I due Maggi” e la libreria Maccarone a Piazza Duomo che accompagneranno la degustazione con musiche in tema.
E’ un evento di inclusione sociale attraverso la promozione del dolce tipico aquilano.
Con questa iniziativa attraverso la promozione di qualcosa di antico semplice bello e buono dell’Aquila come le ferratelle si intende far passare un messaggio importante in occasione della Perdonanza l’accoglienza e l’inclusione per la rinascita sociale dell’Aquila.