• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 15:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perdonanza: tre incontri letterari in piazza Duomo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 23 Agosto 2019 - 08:22
in Cultura

L’AQUILA – Performance, letteratura e gusto in tre pomeriggi di Perdonanza in piazza Duomo. Tre appuntamenti promossi dalla libreria Mondadori-Maccarrone, a partire da domenica 25 (inizio ore 18.30 in tutti e tre gli incontri): si parte con “Note, immagini e parole di serata aquilana”: protagonisti gli scatti inediti di Amalia Sperandio su “L’Aquila e dintorni”, si parla di immagini raccolte tra l’800 e il ‘900. Una iniziativa che vede la collaborazione di Edizioni One Group e di Cesare Ianni del gruppo di azione civica Jemo ‘Nnanzi.

Sempre nello stesso pomeriggio, “Parole invisibili” (Tralerighe libri) con estratti letti da Stefano Carnicelli e Adriano Sabatini. Infine, “Musica e poesia” con Marta Pietrosanti e Luca Biasini.

Il giorno successivo, spazio a “Note di Serata gitana”, reading con musica, poesia e baile. Sullo sfondo, il libro “New York Andalusia del cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz” (Aurora edizioni) di Fabio Iuliano. Un volume che ripercorre le principali tappe artistiche e biografiche del poeta granadino. In scena, la ballerina di flamenco Ilaria De Angelis, l’attrice Barbara Bologna, con interventi musicali del gruppo Yawp.

Martedì 27, infine, spazio a “Ferratelle inclusive”, attimi da condividere con ragazzi impegnati nella realizzazione dei dolci tipici. Partecipano Marco Carosone e Guido Grecchi.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Dal 22 al 23 Agosto a Pescina (AQ) il Festival Siloniano delle Arti
Attualità

Cultura: a Zurigo tre giorni dedicati a Ignazio Silone

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 16:27
Al Flaiano 2022 premiato il “viaggio delle radici”
Ambiente

Al Flaiano 2022 premiato il “viaggio delle radici”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 16:19
“Alla corte di Margherita” (Daimon Edizioni): presentazione nuovo libro di Monica Pelliccione
Attualità

“Alla corte di Margherita” (Daimon Edizioni): presentazione nuovo libro di Monica Pelliccione

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 12:38
Poesia: ancora un altro riconoscimento per Selene Pascasi. In cantiere un lavoro discografico come paroliere.
Attualità

Ancora un premio per la scrittrice aquilana Pascasi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 09:26
Festival Letterario Pratolalegge: l’8 e 9 luglio al via la seconda edizione, tra i protagonisti Manila Nazzaro
Cultura

Festival Letterario Pratolalegge: l’8 e 9 luglio al via la seconda edizione, tra i protagonisti Manila Nazzaro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:25

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati