• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 14:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Di Girolamo (M5S): con interruzione Governo voluta da Salvini, stop riforme disabili

Pubblicato da Redazione
martedì, 20 Agosto 2019 - 10:38
in Politica

ROMA – “E’ con estrema preoccupazione che trasmetto tutto il disappunto per l’interruzione delle attività di Governo, causata dalla brusca crisi di ferragosto, voluta dal “capitano” Salvini.”

Inizia cosi una nota della senatrice 5S Gabriella di Girolamo.

“Tanto più – continua la nota – che con questo atto politico si pongono in stand-by o, peggio, si interromperanno definitivamente tutte quelle iniziative proficue e virtuose che il Movimento stava portando a conclusione.

La riforma la cui interruzione, fra tutte, ha ricadute non solo socio-economiche negative sui cittadini, ma anche di carattere etico, è quella che stavamo realizzando con la definizione del testo delega per il Codice Unico sulla disabilità, teso ad armonizzare, riordinare e semplificare, anche innovandole, le disposizioni dell’ordinamento vigente, e di tutti gli altri provvedimenti correlati alla disabilità.”

La Senatrice Di Girolamo elenca in dieci punti NO:

L’effetto di una politica noncurante dei bisogni dei più deboli ed indifesi comporterà, infatti, DIECI DOLOROSI “NO” CHE GRAVERANNO COME MACIGNI SULLE SPALLE DEL RESPONSABILE DI QUESTA CREISI: MATTESO SALVINI. SARANNO I PIU’ DEBOLI A SOFFRIRE IL VOLTAFACCIA DEL VICEPREMIER E MINISTRO DELL’INTERNO:

1. Mancata approvazione della proposta di legge sul codice della strada, con grave danno per le Persone con Disabilità che attendono da anni norme di semplificazione e tutela.

2.Stop alla programmazione per la lotta alla violenza sulle donne con disabilità, abusate.

3. Accantonamento della legge sul “Caregiver familiare”, attesa da anni, che si riferisce a tutti quei familiari che si prendono cura di un loro congiunto.

4. Stesso destino per la legge sulla videosorveglianza, atta a prevenire i casi di maltrattamento negli asili e nelle strutture di ricovero per le persone con disabilità e anziani.

5. Disability Card, che permetterebbe l’accesso a servizi dedicati gratuitamente o a prezzo ridotto in linea con quanto avviene per tutti cittadini europei: la fine del governo voluta da Salvini pone a rischio questa importante misura destinata alle famiglie con disabilità.

6. Blocco della riforma sull’aumento delle pensioni di invalidità civile. A Salvini lasciamo l’onere di comunicarlo ai disabili che percepiscono soltanto 285 euro al mese.

7. In blocco anche la riforma sul Fondo alle Regioni del 2019, elevato ad euro 550 milioni. In programma vi era la revisione dei criteri di distribuzione, per evitare dispersioni.

8. Le responsabilità di Salvini gravano anche sull’impossibilità di porre rimedio all’esclusione di studenti con disabilità dalla programmazione scolastica delle attività sportive.

9. Blocco della rivisitazione della legge 113/85 già depositata alla Camera, in materia di lavoro dei non vedenti e degli ipovedenti.

10. Sono mille altri i temi che hanno impatto sulla vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie, sui quali il viceministro del Movimento 5 Stelle, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alla famiglia e alla disabilità, Vincenzo Zoccano, stava lavorando e che resteranno lettera morta a causa di questa improvvisa cessazione delle attività di Governo.

Occorre ora spiegare – conclude la Di Girolamo – a 7,5 milioni di persone con disabilità perché tutto questo non sarà realizzato. Il Ministro dei “Sì” Salvini saprà trovare le parole giuste?

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Domani 21 Luglio ore 11,00 conferenza Centrosinistra in Regione su Cura Abruzzo 1 e 2
Politica

Pd, Piacente: “Sarò commissario all’Aquila per poco tempo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 13:03
Fondi FSC: Marsilio, ok a nuova programmazione
Politica

Riconversione energetica edifici, Marsilio al Comitato europeo delle Regioni: “Lasciare margine di discrezionalità agli Stati”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:20
Regione Abruzzo: domani si riunisce la Commissione Salute
Politica

Abruzzo, martedì 5 luglio la seduta del Consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 09:45
Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:45
Fondi FSC: Marsilio, ok a nuova programmazione
Politica

Incontro a Bruxelles tra Marsilio e il Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:30

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati